Tesla svela il futuro con il nuovo robot Umanoide Optimus

Un'anteprima esclusiva del robot avanzato che promette di rivoluzionare Tesla.

Tesla svela il futuro con il nuovo robot Umanoide Optimus

Durante un incontro recente tra i dirigenti di Salesforce e Tesla, è stato avvistato il prototipo del nuovo robot umanoide Optimus, una creazione avanzata che sfrutta le capacità comunicative grazie al chatbot Grok di xAI, un'altra impresa di Elon Musk. Anche se il dialogo tra il robot e gli esseri umani non è ancora perfetto, con qualche tentativo si possono ottenere risposte soddisfacenti.

Il CEO di Salesforce, Marc Benioff, ha girato un breve video durante la sua visita presso la sede centrale di Tesla. Nel video lo si vede interagire con il robot Optimus, chiedendogli se fosse possibile ottenere una bibita. La risposta del robot è stata che non disponeva di informazioni aggiornate in merito, e che avrebbe dovuto dirigersi in cucina per risolvere la questione. Il robot ha implementato quindi una serie di comandi per guidare l'ospite verso la cucina, procedendo tra l'altro con rumorosi movimenti delle sue articolazioni.

Questa nuova versione di Optimus si differenzia per un design caratterizzato da colori più scuri e dorati, rispetto ai toni chiari dei modelli precedenti. Le mani del robot sono state modificate e non presentano più le articolazioni esposte. Tuttavia, non è ancora chiaro se queste mani siano pienamente operative come previsto. Elon Musk aveva sottolineato l'importanza del miglioramento dei manipolatori manuali, affermando che i meccanismi ora sono posizionati nell'area dell'avambraccio, con movimenti delle dita controllati tramite cavi. Questo design è stato ispirato dall'anatomia umana.

Elon Musk è convinto che gli sviluppi futuri dei robot Optimus porteranno a Tesla una significativa fetta del fatturato, stimata fino all'80%. L'obiettivo principale è creare robot che possano integrarsi meglio con le attività quotidiane degli esseri umani, estendendo le potenzialità degli esseri umani piuttosto che limitarle. Tesla sta inoltre concentrandosi sul rendere questi robot accessibili per un uso più diffuso, credendo nel loro potenziale per trasformare sia i luoghi di lavoro che gli ambienti domestici.

Il viaggio verso l'automazione e l'integrazione della robotica nelle attività umane continua ad essere una priorità nell'agenda di Tesla, con Optimus come punta di diamante di questa rivoluzione in divenire. Le future iterazioni del robot promettono miglioramenti significativi, non solo nelle capacità motorie e di manipolazione, ma anche nei sistemi di intelligenza artificiale che permetteranno interazioni più intuitive e naturali. Con Innovazioni come queste, Elon Musk si propone di tracciare un futuro in cui la collaborazione tra robot e umani non è solo possibile, ma vantaggiosa per entrambi.

Pubblicato Domenica, 07 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 07 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti