Xiaomi sfida Tesla: presentato il rivoluzionario Yu7

Xiaomi sfida Tesla: presentato il rivoluzionario Yu7

Il nuovo SUV elettrico promette potenza e autonomia superiori, ridefinendo il mercato cinese

Xiaomi ha appena presentato il Yu7, il suo secondo veicolo elettrico destinato a scuotere le fondamenta del mercato cinese e a competere frontalmente con la famosa Tesla Model Y. Questo nuovo SUV, un crossover progettato con un'estetica accattivante e funzionalità all'avanguardia, è stato svelato in tre diverse versioni: Standard, Pro e Max, che promettono di ridefinire le aspettative di performance e comfort.

Il Xiaomi Yu7 emerge non solo per le sue notevoli dimensioni — è lungo 4.999 mm, largo 1.996 mm e alto 1.600 mm, con un passo di 3.000 mm — ma anche per le sue innovazioni tecnologiche. Queste caratteristiche superano decisamente la Tesla Model Y, attualmente il crossover elettrico più venduto in Cina. Con questa mossa, Lei Jun, fondatore di Xiaomi, mostra una grande ambizione: desidera infatti sfidare, e possibilmente superare, il dominio di Tesla sul mercato dei veicoli elettrici.

Le differenze tra le versioni del Yu7 si notano nel motore e nella trazione. La versione Standard è dotata di trazione posteriore e un motore da 320 cavalli. Le varianti Pro e Max, invece, offrono trazione integrale con potenze di 496 e 690 cavalli rispettivamente. Queste specifiche consentono impressionanti capacità d'accelerazione con la versione Max in grado di toccare i 100 km/h in soli 3,23 secondi, superando quindi le tempistiche di gran parte delle vetture elettriche attualmente in commercio.

Uno degli aspetti più straordinari del Yu7 è senza dubbio la sua autonomia. Con una batteria da 96,3 kWh, il modello Standard può percorrere fino a 835 chilometri secondo il ciclo CLTC. Anche i modelli Pro e Max vantano autonomie elevate di 770 km e 760 km rispettivamente. Per confronto, la Tesla Model Y offre autonomie che variano tra 593 km e 719 km.

La piattaforma da 800 volt su cui è costruito il Yu7 consente una rapidità di ricarica sbalorditiva: la batteria può raggiungere un livello di autonomia di 620 km in soli 15 minuti. Un importante vantaggio competitivo rispetto al tempo di ricarica medio della Model Y, che richiede circa 27 minuti per passare dallo 0 all'80% di carica.

Dentro il Yu7, le innovazioni continuano con l'adozione di un chip Nvidia Thor da 700 TOPS a supporto di capacità computazionali avanzate e di sospensioni pneumatiche che migliorano il comfort di guida.

Nonostante la sua recente incursione nel settore automobilistico, Xiaomi ha già mostrato il suo potenziale con l'SU7, il primo modello lanciato a marzo 2024, che ha stupito con le sue 258.000 unità vendute. Questo successo fulminante ha permesso a Xiaomi di posizionarsi al settimo posto a livello mondiale nelle vendite di veicoli elettrici nel primo trimestre del 2025, con una quota di mercato del 2,8%.

L'inaugurazione del YU7, dunque, rappresenta un passo cruciale per Xiaomi nel rafforzare la propria posizione nel mercato globale dei veicoli elettrici, sfidando giganti come Tesla e mirando a impostare nuovi standard per il futuro delle auto elettriche.

Pubblicato Venerdì, 23 Maggio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 23 Maggio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Mustang gold Megaways per Pragmatic!

Mustang gold Megaways per Pragmatic!

Alberto Cerri riparte dalla Serie B

Alberto Cerri riparte dalla Serie B

Wildest Gambit Per Play'n GO!

Wildest Gambit Per Play'n GO!

Shadow of Order Per Push Gaming!

Shadow of Order Per Push Gaming!

Slurpy per Elk!

Slurpy per Elk!

Napoleon vs Rabbits per Blue Guru Games!

Napoleon vs Rabbits per Blue Guru Games!

Anubis rising Per Blueprint!

Anubis rising Per Blueprint!

Altro club italiano in mani americane

Altro club italiano in mani americane

Rugby: Argentina super, Italia al tappeto

Rugby: Argentina super, Italia al tappeto

RTX 50, di male in peggio per NVIDIA

RTX 50, di male in peggio per NVIDIA