Festival di Sanremo ascolti record per la serata finale. Festeggiano i bookmaker

Festival di Sanremo ascolti record per la serata finale. Festeggiano i bookmaker

Non sono mancate le polemiche alla 75esima edizione

La 75esima edizione del Festival di Sanremo si è conclusa tra accese polemiche, nonostante un inizio caratterizzato da tranquillità e assenza di scandali. La controversia è emersa dopo l'annuncio dei risultati finali, con particolare riferimento alla posizione in classifica di Achille Lauro, che ha ottenuto il settimo posto, e, ancor più, di Giorgia, che era considerata una delle principali favorite. La sua sesta posizione ha sorpreso e deluso il pubblico, il quale le aveva riservato una standing ovation per la sua esibizione con la canzone “La cura di me”.

Scommesse e Favoriti

Dal punto di vista delle scommesse, Giorgia era la favorita, con una quota di 3.00, e molti hanno puntato sul suo trionfo. Anche le scommesse su Fedez e Lucio Corsi avevano catturato l'interesse degli scommettitori. Il vincitore effettivo, Olly, con il brano “Balorda nostalgia”, aveva una quota di 3.75. Nonostante la sua vittoria, l'impatto sui guadagni dei bookmakers è stato limitato, indicando che il risultato era atteso da molti.

Dati di Ascolto

Con la conclusione del festival, l’attenzione si sposta ora sui dati di ascolto della serata finale. Carlo Conti, alla guida della manifestazione, è riuscito a migliorare le performance di share rispetto agli anni precedenti, superando persino i record stabiliti da Amadeus, con un picco del 70.8% di share durante la serata delle cover.

Nell'edizione precedente, il picco di spettatori si era registrato alle 22:39 con 18,259,000 telespettatori e il picco di share era arrivato a 25.56% con un 85.3% durante la lettura della classifica finale. Resta da vedere se questi record verranno superati nella nuova edizione.

Conclusioni

La 75esima edizione del Festival di Sanremo ha nuovamente dimostrato di essere un evento di grande rilevanza culturale e sociale in Italia, capace di generare dibattiti e coinvolgimento. Le dinamiche delle preferenze del pubblico e l'impatto delle scommesse sono stati al centro dell’attenzione, segnalando come il festival continui a influenzare non solo la musica, ma anche giochi e media. In attesa dei risultati auditel, il festival rimane un punto di riferimento importante per l'industria dello spettacolo e della musica italiana.

Fonte: agimeg.it

Pubblicato Lunedì, 17 Febbraio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 30 Aprile 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti