Stretta della Ksa sui Contenuti di Gioco d'Azzardo: Multata LeftlanePapi

Stretta della Ksa sui Contenuti di Gioco d'Azzardo: Multata LeftlanePapi

La Ksa avvia un giro di vite contro gli influencer che promuovono il gioco d'azzardo illegale online, multando l'influencer LeftlanePapi

La Kansspelautoriteit (Ksa), l'autorità di regolamentazione dei Paesi Bassi per il gioco d'azzardo, ha lanciato un nuovo e determinato approccio nel monitorare e sanzionare gli influencer che promuovono il gioco d'azzardo illegale sulle piattaforme social. Questa decisione arriva a fronte di un crescente numero di segnalazioni che implicano la diffusione di tali contenuti, soprattutto rivolti a un pubblico giovane e facilmente influenzabile.

In una recente azione esemplare, l'influencer noto come LeftlanePapi è stato il primo a ricevere una sanzione ufficiale dalla Ksa. L'influencer è stato accusato di pubblicare sul proprio canale YouTube delle dirette relative al gioco d'azzardo online, effettuando sessioni con operatori non autorizzati e spingendo i suoi spettatori a seguire il suo esempio. Tali pratiche, nonostante fossero state già oggetto di segnalazione e aver ricevuto un avvertimento ufficiale, non sono state interrotte, portando dunque a una multa significativa.

La Ksa ha imposto a LeftlanePapi la rimozione immediata dei contenuti esistenti e ha emesso un divieto di promozione futura del gioco d'azzardo illegale. La non conformità a tali istruzioni comporterà una multa di 25.000 euro per ogni violazione, con un tetto massimo accumulabile fino a 75.000 euro.

Questa iniziativa è parte di una nuova politica della Ksa volta a identificare rapidamente i trasgressori, cui viene fornito un tempo limite di 48 ore per cessare le attività illegali e rimuovere i contenuti offensivi. In caso di mancata conformità, l'autorità non si limiterà solo a multare gli influencer, ma procederà anche contattando direttamente le piattaforme di social media per assicurarsi la rimozione forzata dei materiali dannosi.

Il caso di LeftlanePapi rappresenta solo la punta dell'iceberg, poiché diversi altri influencer sono già stati avvertiti a seguito delle loro attività promozionali. Questo riflette l'impegno della Ksa nel proteggere un pubblico vulnerabile dalla crescente tendenza di invogliare i giovani verso pratiche di gioco d'azzardo non regolamentate e potenzialmente pericolose. Nonostante alcuni operatori di social media abbiano già adottato politiche per limitare tali contenuti, la situazione richiede una maggiore cooperazione internazionale e intersettoriale per affrontare efficacemente le sfide poste dal gioco d'azzardo illegale online.

Pubblicato Giovedì, 03 Luglio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 03 Luglio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti