L'estate è il periodo dell'anno in cui i viaggi raggiungono il loro culmine, con migliaia di persone pronte a scoprire nuovi luoghi, a incontrare diverse culture e a godersi un meritato riposo. Consapevole dell'importanza di un viaggio sereno e privo di contrattempi, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha lanciato la campagna informativa #SoCosaPorto, pensata per chi si appresta a varcare i confini dell'Italia e dell'Unione Europea. L'iniziativa si propone di fornire indicazioni chiare e dettagliate sui beni che possono essere introdotti senza incorrere in problematiche doganali.
La campagna #SoCosaPorto, profondamente legata alla Carta Doganale del Viaggiatore, intende ridurre al minimo i disguidi doganali, semplificando così il lavoro degli uffici e degli agenti preposti ai controlli nei principali punti di transito, come aeroporti, porti e valichi di frontiera. In questo modo, viaggiatori informati possono evitare problemi legati al trasporto di articoli soggetti a restrizioni, come alcuni generi alimentari, alcol, tabacchi, medicinali, valuta, e beni più particolari come piante e animali protetti.
Uno degli obiettivi cardine dell'iniziativa è quello di migliorare la consapevolezza sulle regole doganali e su come esse servano a tutelare la sicurezza economica, sanitaria e ambientale del Paese. Come ha dichiarato il Direttore dell'Agenzia, Roberto Alesse, “conoscere le regole è il primo passo per viaggiare in modo responsabile”. La campagna #SoCosaPorto mira quindi a instaurare un dialogo diretto e costruttivo con i cittadini, sostenendo la legalità e proteggendo i consumatori.
L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha scelto di diffondere la campagna attraverso diversi canali d'informazione, dalla presenza sul Sito istituzionale ADM fino all'impiego dei principali social media. Nei social media verranno pubblicati settimanalmente contenuti dedicati, fornendo consigli pratici e risposte utili su una varietà di temi d'interesse per chi viaggia, interpretando anche i dubbi più comuni che emergono frequentemente in questo contesto.
In sostanza, #SoCosaPorto rappresenta un passo significativo verso la costruzione di un sistema di informazione efficace che, oltre a ottimizzare i controlli, mira a rafforzare il rapporto di fiducia tra le istituzioni e i cittadini. Grazie a questa campagna, viaggiare sarà ancora più piacevole e consapevole, promuovendo la legalità e garantendo una migliore tutela dei consumatori.
Per chi desidera partire in tranquillità, informarsi attraverso le risorse fornite da #SoCosaPorto può fare la differenza tra un viaggio sereno e un'esperienza complicata da intoppi doganali. La conoscenza delle regole non solo agevola i controlli, ma tutela anche i viaggiatori da spiacevoli sorprese, svolgendo una funzione preventiva che mantiene al sicuro i beni e le persone in movimento.