Blocco di 101 nuovi siti di gioco online non autorizzati

Blocco di 101 nuovi siti di gioco online non autorizzati

L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli interviene per regolamentare il gioco online, ordinando l'inibizione di siti web non conformi

Il 17 luglio 2025, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha intrapreso un passo significativo per regolamentare il panorama del gioco d'azzardo online in Italia. Con un nuovo provvedimento, l'agenzia ha ordinato a tutti i fornitori di connessione internet di inibire l'accesso a 101 nuovi siti di gioco non autorizzati. Questa decisione si basa sull'articolo 102, comma 1, del Decreto-Legge 14 agosto 2020 n. 104, convertito nella legge 13 ottobre 2020 n. 126, mostrando come le autorità stiano rafforzando il controllo su un'industria spesso associata a rischi per la sicurezza e la legalità.

Questo intervento si aggiunge all'elenco precedentemente pubblicato il 29 maggio 2025, una lista di siti non conformi che l'ADM aggiorna regolarmente per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione. Gli operatori del settore sono tenuti a reindirizzare la connessione a questi siti verso l'indirizzo IP 217.175.53.72, un'operazione che deve essere completata entro il 2 agosto 2025. Il mancato rispetto di queste direttive può comportare pesanti sanzioni, sottolineando la serietà con cui l'agenzia tratta la questione.

L'elenco completo e aggiornato dei siti da bloccare è disponibile sulla pagina ufficiale dell'ADM all'indirizzo www.adm.gov.it/portale/siti-web-inibiti-giochi. Questo elenco rappresenta un'importante risorsa per i fornitori, che hanno il compito di garantire un ambiente di gioco sicuro e conforme al quadro normativo italiano.

Il controllo del gioco d'azzardo online non autorizzato è stato a lungo una priorità per le autorità Italiane, vista l'ascesa del gioco online e le sue implicazioni economiche e sociali. Gli sforzi della ADM mirano a proteggere i consumatori, prevenire il riciclaggio di denaro e garantire che il gioco avvenga in uno spazio legale e regolamentato. Con l'attenzione crescente da parte dei governi di tutto il mondo verso la sicurezza informatica e la regolamentazione del gioco d'azzardo, le iniziative come quella dell'ADM sono viste come un passo cruciale nella lotta contro l'illegalità nel settore.

In sintesi, l'intervento dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli evidenzia l'importanza del monitoraggio costante del settore online per garantire un ambiente sicuro e conforme alle leggi. Questo intervento si inserisce in un contesto più ampio di politiche governative che mirano a disciplinare il settore del gioco d'azzardo, ponendo l'accento sulla responsabilità e la trasparenza.

Pubblicato Venerdì, 18 Luglio 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 18 Luglio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Napoli Scatenato: Ecco Lucca dall'Udinese

Napoli Scatenato: Ecco Lucca dall'Udinese