Un nuovo ostacolo si frappone al percorso di Alessandro Buongiorno, difensore del Napoli, il cui infortunio al muscolo adduttore della coscia sinistra lo costringerà a un mese lontano dai campi. Questo stop arriva dopo una stagione già segnata da problemi muscolari e una frattura alle vertebre, che lo hanno costretto a saltare 14 partite nella scorsa annata. Dopo un intervento a inizio luglio, Buongiorno era rientrato in squadra il 30 agosto, ma ora dovrà nuovamente fermarsi.
L'assenza di Buongiorno sarà particolarmente sentita in vista di impegni cruciali come la sfida di domenica a San Siro contro il Milan. Inoltre, il difensore salterà la seconda giornata di Champions League contro lo Sporting il 1° ottobre e la successiva gara di Serie A contro il Genoa il 5 ottobre. Al momento, il suo ritorno in campo è incerto per l'incontro del 18 ottobre contro il Torino, privilegiando un rientro più sicuro tra il PSV in Champions League il 21 ottobre e l'Inter in campionato il 25 ottobre.
Senza Buongiorno, l'allenatore Antonio Conte si affida alla "vecchia guardia" difensiva per affrontare i rossoneri capitanati da Max Allegri. A sostituirlo sarà Juan Jesus dal primo minuto, mentre Amir Rrahmani, dopo il problema muscolare avuto con la Nazionale del Kosovo, è pronto a tornare disponibile, relegando Sam Beukema in panchina. Per quanto riguarda la porta, la scelta tra Alex Meret e Vanja Milinković-Savić resta aperta, con entrambi in competizione per il ruolo di titolare. A centrocampo, torneranno a dare sostegno dall’inizio André-Frank Zambo Anguissa e Stanislav Lobotka.
Nonostante le difficoltà, il Napoli si presenta con una striscia positiva di 16 partite senza sconfitte in Serie A, un risultato che mette alla prova l'ambizione della squadra proprio al test di San Siro. Martedì sera, inoltre, si è tenuta la prima del film "Ag4in", una celebrazione del quarto scudetto del club. L'evento al Cinema Metropolitan ha visto la partecipazione del presidente Aurelio De Laurentiis, della dirigenza, dello staff tecnico e della squadra. De Laurentiis ha colto l'occasione per annunciare un nuovo progetto cinematografico, legato alla recente firma di Kevin De Bruyne e all'arrivo di nuovi calciatori, indipendentemente dai risultati stagionali attuali. "Non stiamo solo celebrando un evento passato ma guardiamo al futuro con ottimismo, sperando che la festa continui", ha dichiarato il presidente, mantenendo alta l’attenzione e la motivazione per il futuro della squadra.