Nell’andata dei quarti di finale di Champions League, il Barcellona domina e travolge il Borussia Dortmund con un netto 4-0, ipotecando la qualificazione alla semifinale in vista del ritorno al Signal Iduna Park. Allo Stadio Olimpico di Montjuïc, i blaugrana giocano una partita di grande intensità e qualità, imponendo fin da subito il proprio ritmo.
La gara si sblocca al 25’ con Raphinha, abile a insaccare da pochi passi sugli sviluppi di un calcio piazzato. Poco dopo, Guirassy spreca l'occasione del pareggio, e nella ripresa la squadra di Flick dilaga: Lewandowski firma una doppietta (al 48’ di testa e al 66’ su contropiede), mentre Yamal chiude i conti al 77’ con una rete in ripartenza.
LA PARTITA
Per questa sfida, Flick opta per un approccio offensivo: De Jong, Pedri e Lopez a orchestrare il gioco, davanti il tridente esplosivo Raphinha-Lewandowski-Yamal. Kovac, privo dello squalificato Gross, affida la mediana a Nmecha e Chukwuemeka, mentre il reparto offensivo è guidato da Guirassy con Adeyemi, Brandt e Gittens alle sue spalle.
L’inizio è equilibrato, con entrambe le squadre aggressive nella zona centrale del campo. Il Dortmund prova a pressare alto, ma il Barça riesce a eludere la pressione con palleggi rapidi e verticalizzazioni precise, soprattutto su Lewandowski. I padroni di casa crescono col passare dei minuti e, al 25’, passano in vantaggio con Raphinha, che risolve una mischia in area dopo un tocco di Cubarsí.
Il gol scuote il match. Il Dortmund prova a reagire, ma Guirassy sbaglia clamorosamente davanti a Szczesny. Dall’altra parte, Kobel tiene in partita i suoi con un paio di interventi decisivi, chiudendo il primo tempo sull’1-0.
Nella ripresa, il Barça riparte a tutta. Al 48’ Raphinha pesca perfettamente Lewandowski in area, che di testa raddoppia. Il Dortmund accusa il colpo e fatica a riorganizzarsi, lasciando spazio alle folate blaugrana. Lopez colpisce il palo, poi ancora Lewandowski sigla il 3-0 su un’azione in velocità orchestrata da Yamal e Lopez. Il poker lo firma Yamal in contropiede, dopo che il Dortmund aveva ormai ceduto il passo.
Nel finale Szczesny e Araujo blindano la porta, completando una prestazione da grande squadra. Il Barcellona travolge il Dortmund e manda un chiaro segnale a tutta l’Europa: i catalani ci sono, e fanno sul serio.