Il Como è in movimento sul mercato con l'obiettivo di ingaggiare un portiere capace di consolidare la difesa per la prossima stagione di Serie A. La squadra lombarda ha messo gli occhi su Filip Stankovic, giovane promessa serba attualmente al Venezia. Nato nel 2002 e cresciuto nel vivaio dell'Inter, Stankovic ha accumulato un'esperienza significativa, totalizzando 16 presenze nella massima serie italiana nella stagione precedente con la squadra veneta.
Il suo potenziale di crescita e le prestazioni solide, nonostante la retrocessione del Venezia, lo rendono un candidato ideale per il Como, che cerca di rinforzare il proprio organico dopo un'annata molto impegnativa. Stankovic ha dimostrato di avere doti tecniche e capacità decisionali, due qualità fondamentali per il ruolo di numero uno.
Oltre al mercato, il Como si prepara con entusiasmo alla nuova stagione. Recentemente, il centrocampista francese Lucas Da Cunha ha espresso tutta la sua soddisfazione per la vittoria ottenuta in Coppa Italia, nella quale ha segnato un gol cruciale al minuto 42 contro il Sudtirol, dando così inizio promettente al nuovo anno calcistico. Da Cunha, un giocatore affezionato al Giuseppe Sinigaglia, ha dedicato il suo successo personale allo stadio di Como, testimoniando quanto sia speciale per lui segnare in quella casa.
Anche se la squadra è apparsa solida in campo, il mister Cesc Fabregas non ha esitato a sottolineare l'importanza di mantenere l'identità e il carattere del gruppo, criticando alcuni aspetti del gioco durante il secondo tempo del recente incontro. Ha sfidato i suoi giocatori a correre instancabilmente, mettere in difficoltà l'avversario e giocare con coraggio e personalità in ogni fase del gioco.
Con queste prospettive e una potenziale nuova acquisizione come Stankovic, il Como scommette sulla forza del gruppo e sulla crescita dei suoi talenti per affrontare una competitiva stagione di Serie A. Tali sviluppi sono seguiti con grande interesse dalla comunità calcistica, che vede in questo periodo di transizione una possibilità per la squadra di risalire le classifiche e dare il meglio in campo in futuro.