Dembelè e il pallone d'oro: Svelati i voti!

L'attaccante francese del PSG trionfa nella prestigiosa classifica, superando per un soffio Lamine Yamal e distaccando tutti gli altri

Dembelè e il pallone d'oro: Svelati i voti!

L'organizzazione del Pallone d'Oro ha recentemente comunicato i risultati delle votazioni finali che hanno visto trionfare Ousmane Dembélé come miglior giocatore della stagione 2024-2025. L'attaccante francese del Paris Saint-Germain è riuscito a spuntarla in una competizione agguerrita, terminando con 1.380 punti. Il suo principale rivale, la giovane stella del Barcellona, Lamine Yamal, si è classificato secondo con 1.059 punti, mentre il connazionale di Dembélé, Vitinha, ha chiuso la classifica al terzo posto accumulando 703 punti.

La carriera di Dembélé ha registrato una svolta significativa questa stagione, grazie alle sue prestazioni eccezionali con il PSG e grazie alla crescita costante dimostrata sul campo. Precedentemente conosciuto per la sua velocità e abilità nel dribbling, ha saputo maturare anche sotto il profilo tattico, dimostrandosi un giocatore completo e un vero leader in attacco per la sua squadra. La vittoria del Pallone d'Oro segna un nuovo punto di arrivo nella carriera di Dembélé e consolida la sua posizione tra i migliori giocatori della sua generazione.

La classifica del Pallone d'Oro 2025 svela anche altre figure di spicco del calcio mondiale. Dopo Dembélé e Yamal, troviamo Vitinha, un altro giocatore chiave del PSG, che con i suoi 703 punti ha conquistato la medaglia di bronzo. A consolidare la competizione troviamo al quarto posto l'egiziano Mohamed Salah del Liverpool, che ha totalizzato 657 punti, mentre il brasiliano Raphinha del Barcellona segue con 620 punti.

Figura interessante nella competizione è stata anche quella del marocchino Achraf Hakimi, che ha terminato in sesta posizione con 484 punti. Ancora una volta, Kylian Mbappé, ora giocatore del Real Madrid, ha dovuto accontentarsi del settimo posto con 378 punti, mostrando come il panorama calcistico sia in continua evoluzione e nuovi talenti emergano costantemente, sottraendo protagonismo ai già affermati campioni.

Il trionfo di Dembélé non è soltanto una conferma del suo talento individuale, ma riflette anche la forza collettiva del Paris Saint-Germain che riesce a piazzare ben cinque giocatori tra i primi dieci nella classifica: oltre a Dembélé e Vitinha, ci sono anche Nuno Mendes e Gianluigi Donnarumma.

In conclusione, questo risultato stimola un rinnovato interesse per la carriera futura di Dembélé e pone l'accento su quanto il Pallone d'Oro continui a essere un faro per i migliori calciatori del pianeta. Le dinamiche della stagione hanno mostrato che il calcio continua a sorprendere, rivelandosi un terreno di gioco fertile per innovazioni e colpi di scena, che appassionano tifosi e amanti di questo sport in tutto il mondo.

Pubblicato Sabato, 27 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 27 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Liverpool spera nel futuro di Leoni e Chiesa

Liverpool spera nel futuro di Leoni e Chiesa

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Sergio Busquets: L'omaggio di Sergio Ramos

Sergio Busquets: L'omaggio di Sergio Ramos

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Liverpool spera nel futuro di Leoni e Chiesa

Liverpool spera nel futuro di Leoni e Chiesa

Sergio Busquets: L'omaggio di Sergio Ramos

Sergio Busquets: L'omaggio di Sergio Ramos

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

Lamine Yamal: fuga segreta a Pantelleria

Lamine Yamal: fuga segreta a Pantelleria

Nervosismo in casa Barcellona: ecco perchè

Nervosismo in casa Barcellona: ecco perchè