Ousmane Dembélé, stella del Paris Saint-Germain, potrebbe essere il prossimo destinatario del prestigioso Pallone d'Oro 2025 secondo una previsione basata sull'analisi dei dati e sull'intelligenza artificiale svolta dall'innovativo cabinet AVISIA. Con una probabilità stimata al 72%, Dembélé si presenta come il principale candidato al trono calcistico anche grazie al suo recente trasferimento al club parigino, che ha notevolmente incrementato la sua visibilità e il suo impatto mediatico.
L'analisi di AVISIA non si limita ai numeri sul campo, ma abbraccia un approccio multidimensionale che combina vari fattori: le performance individuali e di squadra, la notorietà internazionale del giocatore e, in particolare, il cosiddetto "impatto giornalistico". Quest'ultimo considera le preferenze dei votanti, spesso influenzate da elementi soggettivi come la nazionalità del candidato, il club di appartenenza e lo stile di gioco. Tale prospettiva conferisce un ulteriore livello di dettaglio e complessità alla previsione.
Alle spalle di Dembélé, emergono gli altri talenti che potrebbero insidiare il suo cammino verso il trofeo. Lamine Yamal, classe 2007, nonostante la sua giovane età, si attesta con una probabilità del 56%, e rappresenta il simbolo di una nuova generazione di calciatori africani pronti a lasciare il segno sul palcoscenico internazionale. La sua abilità tecnica e la maturità dimostrata in campo lasciano presagire un futuro radioso. Nel frattempo, Vitinha, con il 40% di chance di successo, è considerato un outsider per nulla trascurabile, grazie alle sue impressionanti performance con il Benfica e in nazionale portoghese.
I criteri racchiusi nel modello di AVISIA includono non solo i successi nei principali campionati nazionali e internazionali, ma anche le statistiche personali che illustrano il contributo effettivo del giocatore alla sua squadra. Infine, la visibilità mediatica ottenuta attraverso riconoscimenti, copertura della stampa e impegni pubblicitari sono tutti fattori che influenzano la percezione pubblica e di conseguenza le votazioni.
La cerimonia di assegnazione del Pallone d'Oro si terrà presso il Théâtre du Châtelet a Parigi il 22 settembre, dove oltre all'annuncio del vincitore, si assisterà a un evento glamour che celebra l'eccellenza nel calcio globale. Fino ad allora, i fan e gli esperti speculeranno sulla concretizzazione di questa previsione, ma solo il tempo svelerà se Ousmane Dembélé riuscirà a conquistare questo agognato riconoscimento. Non resta che attendere con trepidazione l'esito finale di questa avvincente corsa verso il Pallone d'Oro 2025.