Alejandro Garnacho ha fatto parlare di sé nelle ultime ore, chiarendo pubblicamente le sue sensazioni e le sue esperienze dopo la conclusione della sua avventura al Manchester United. In una recente intervista subito dopo la partita tra Chelsea e Benfica terminata 1-0 a favore dei Blues, Garnacho ha aperto il cuore ai giornalisti, condividendo riflessioni sul suo burrascoso divorzio dal club inglese che tanto ha significato per lui. "Non ho nulla di male da dire sul club. È stato solo un brutto momento della vita", ha dichiarato l’attaccante argentino, che è approdato al Chelsea nell'agosto scorso per una cifra significativa intorno ai 50 milioni di euro.
L'ex stella dello United ha un passato ricco di momenti memorabili all'Old Trafford, dove ha mosso i suoi primi passi nel calcio professionistico e ha collezionato ben 144 presenze con la maglia dei Red Devils. Il suo contributo al club non si è limitato ai gol - ben 26 - ma ha incluso anche due assist e la partecipazione a successi importanti come la vittoria nella Coppa di Lega 2024 e quella nella FA Cup 2025. Tuttavia, nonostante i successi, la relazione di Garnacho con il Manchester United è andata deteriorandosi, culminando in una situazione di isolamento professionale. "Allenarmi da solo lì… è stata una situazione molto difficile", ha confessato Garnacho, evidenziando le tensioni che si erano create con l’allora allenatore Ruben Amorim, fattori che hanno inevitabilmente accelerato la sua uscita di scena dal club.
Arrivato al Chelsea, Garnacho ha trovato da subito un ambiente più sereno e una rinnovata fiducia da parte della dirigenza e dello staff tecnico, desideroso di valorizzare le sue capacità. La sua prestazione contro il Benfica, decisiva ai fini del risultato, è stata il sigillo di un talento finalmente libero di esprimersi al massimo delle sue potenzialità. A soli 21 anni, Garnacho ha davanti a sé un futuro promettente e il tecnico del Chelsea, Enzo Maresca, sembra pronto a puntare forte su di lui per riportare il club ai fasti del passato sia in Premier League che in Europa. Nonostante il tumultuoso passato allo United, Garnacho guarda al futuro con ottimismo, pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel palcoscenico dello Stamford Bridge, che potrebbe diventare l’arena ideale per la sua definitiva consacrazione.