Giovane promessa svizzera approda al Parma. Ecco Britschgi

Sascha Britschgi, talentuoso terzino, si unisce alla squadra crociata con grandi aspettative

Giovane promessa svizzera approda al Parma. Ecco Britschgi
Conclusa la sosta internazionale, l'attenzione si sposta sul campionato di Serie A , un palcoscenico prestigioso che vedrà il debutto di un giovane talento: Sascha Britschgi . Giunto dal contesto solido del calcio svizzero, il giovane terzino destro classe 2006 , di origini elvetiche (Under 20), si prepara a portare la sua agilità e la sua potenza al servizio del Parma . Da pochi giorni ha fatto ritorno a Collecchio dopo gli scontri internazionali, pronto alla sfida che lo attende nel panorama calcistico italiano.

Questa mattina, l'atmosfera era carica di aspettativa presso la sala stampa del Mutti Training Center , dove Sascha è stato presentato ufficialmente alla stampa. Con un visibile entusiasmo, ha condiviso le sue prime impressioni sul suo ingresso in squadra: “Da quando sono arrivato qui mi sono sentito accolto calorosamente, un'impressione davvero positiva fin dal primo momento”.

In merito ai propri punti di forza, Sascha racconta: “Essere a Parma per me rappresenta un'opportunità enorme. È un club che punta sui giovani, e questo mi permetterà di crescere. Sono agile , esplosivo e potente, qualità che non vedo l'ora di dimostrare sul campo continuando a migliorare”. Su come percepisce il passaggio dalla lega svizzera alla Serie A , aggiunge: “La Serie A è un notevole salto di qualità rispetto al calcio svizzero, il livello è altissimo. Sarà difficile, ma sono sicuro che mi permetterà di crescere a livello personale e professionale”.

Non solo terzino, ma un calciatore versatile, Sascha si definisce “un giocatore che può interpretare più ruoli”, capace di muoversi agilmente da esterno a ala destra. “Questa flessibilità è stata cruciale nel mio sviluppo”, aggiunge.

Quando gli viene chiesto cosa lo abbia convinto a scegliere Parma, Sascha si emoziona: “La chiamata del Parma è stata una sorpresa. Qui posso davvero raggiungere un livello superiore, grazie alla presenza di tanti giovani di talento”.

Per quanto riguarda le sue ispirazioni, cita l’iconico Alexander-Arnold quale modello di riferimento nei suoi primi anni da giocatore. Alla domanda sul rapporto con i nuovi compagni, risponde: “Mi sento già parte della famiglia. I giovani della squadra mi hanno aiutato molto, facendomi sentire a casa”.

Cuesta, allenatore del Parma, gioca un ruolo fondamentale nella sua nuova avventura. “C'è una bella intesa tra tutti noi. Cuesta è giovane e dinamico, ed è motivante lavorare con lui. Condividi un piano chiaro per il futuro e questo mi rende ancora più determinato”, spiega Sascha. Infine, nel ricordare le sue esperienze passate, mostra fiducia: “Anche se ho giocato poche partite da titolare con il Lucerna, il Parma ha visto il mio potenziale. Gli incontri disputati mi hanno preparato bene per ciò che mi aspetta qui”.

Sascha, che può vantare padronanza di entrambi i piedi, è pronto a dare il massimo sul campo, sperando di contribuire positivamente ai successi del Parma in questa stagione. Con queste premesse, la stagione dei crociati promette di essere ricca di sorprese e di successi.

Pubblicato Giovedì, 11 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 11 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Roma: Ferguson brilla, Dovbyk è avvisato!

Roma: Ferguson brilla, Dovbyk è avvisato!