Grosso e la lezione dalla sconfitta del Sassuolo contro la Cremonese

L'allenatore riflette sulla sconfitta e punta sulla crescita della squadra con Berardi protagonista

Grosso e la lezione dalla sconfitta del Sassuolo contro la Cremonese

Fabio Grosso, attuale allenatore del Sassuolo, ha recentemente rilasciato un'intervista a Il Messaggero in cui ha riflettuto sulla recente sconfitta della sua squadra contro la Cremonese, una partita che ha lasciato il segno nel campionato e nell'umore della squadra. «L’abbiamo metabolizzata», afferma Grosso, riconoscendo come ogni sconfitta, per quanto pesante, possa diventare un'opportunità di crescita. La partita contro la Cremonese è stata particolare; il Sassuolo sembrava in controllo, con le carte in regola per vincere, ma ha finito per dilapidare questa occasione a causa di errori evitabili, culminando in un inatteso ribaltamento.

Grosso sottolinea che episodi come questi devono essere visti come lezioni preziose. «È stata una partita strana, eravamo padroni, ci siamo persi quando potevamo vincere e siamo stati superficiali finendo per perdere», ha detto. Questo tipo di esperienze, se ben impiegato, può spingere la squadra a perfezionarsi ulteriormente.

Giovanni Carnevali, amministratore delegato del Sassuolo, aveva recentemente dichiarato che la squadra necessita di una scossa. A questa affermazione, Grosso risponde sottolineando l'importanza del rimanere sempre svegli e attivi, cercando di estrarre il massimo dal proprio potenziale.

Grosso evidenzia inoltre come il calcio sia uno sport ricco di variabili difficili da controllare appieno. «La bravura è riconoscere in campo determinate situazioni, trovare le migliori soluzioni e sfruttarle», dice, evidenziando l'importanza del discernimento tattico e della reattività situazionale.

Un altro punto focale è Domenico Berardi, considerato da molti come la chiave del successo della squadra. Grosso non lesina parole di elogio per il calciatore, sottolineando come la sua presenza sul campo possa davvero cambiare le sorti della partita. «Di Berardi si parla spesso», ha detto, ammettendo l'importanza delle sue caratteristiche e l'impegno per permettergli di esprimere al meglio le sue doti. Tuttavia, ammette, «a volte ci riescono, altre no», il che riflette l'incertezza intrinseca di ogni partita.

Nel contesto di un campionato sempre più competitivo, il Sassuolo è ben conscio della necessità di lavorare su diversi fronti, dal miglioramento individuale dei giocatori fino alla sinergia di squadra. Grosso e il suo staff continueranno a lavorare duramente per ottimizzare le prestazioni dei giocatori e portare il Sassuolo a raggiungere traguardi sempre più ambiziosi. Lo spirito e il riconoscimento di errori passati segnano un primo passo verso un futuro più luminoso per il club.

Pubblicato Venerdì, 12 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 12 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti