L'Italia Under 21 ha dimostrato grande determinazione e resilienza vincendo contro la Macedonia, nonostante abbia dovuto giocare con un uomo in meno per più di un'ora. L'eroe della serata è stato Marianucci, che ha segnato il gol decisivo al 35' del primo tempo con una precisa volée su calcio di punizione battuto da Pisilli. È stata una partita complessa, giocata su un terreno di gioco in cattive condizioni nella città di Bitola, che ha messo a dura prova le abilità tecniche di entrambe le squadre.
La serata si è aperta con alcune novità nella formazione schierata dal CT Baldini: Motta è stato impiegato tra i pali, Moruzzi ha ricoperto il ruolo di terzino sinistro, mentre Pafundi ha giocato come ala destra, pronto a creare occasioni da gol. Tuttavia, l'incontro ha iniziato a complicarsi al 25', quando Moruzzi, già ammonito, ha commesso un fallo su Gashtarov, costringendo l'Italia a giocare con dieci uomini.
Nonostante l'inferiorità numerica, gli azzurrini non si sono persi d'animo. L'Italia è riuscita a mantenere il predominio territoriale, con Koleosho particolarmente attivo sulla sinistra. Dopo pochi minuti, il cielo grigio della Macedonia si è illuminato per l'Italia grazie al gol di Marianucci, un momento che ha esaltato la squadra e sugli spalti una tifoseria in minoranza ma straordinariamente calorosa.
La partita ha regalato altre emozioni al rientro dopo l'intervallo, con la squadra italiana che ha cercato il raddoppio soprattutto attraverso gli sforzi di Ndour, tuttavia senza successo. Nonostante i cambi tattici e la spinta sostenuta dalla Macedonia nella ripresa, la difesa italiana è rimasta salda e ha saputo resistere fino al triplice fischio finale, bloccando qualsiasi tentativo avversario grazie anche ai riflessi tempestivi del portiere Motta.
Anche con la pressione dei 5.000 tifosi macedoni che si sono fatti sentire per tutto il match, gli azzurrini non hanno ceduto e hanno saputo mantenere il vantaggio fino alla fine, assicurandosi una preziosa vittoria fuori casa. Questo successo, nonostante il coraggio e la forza dell'avversario in superiorità numerica, è una testimonianza della forza mentale e dello spirito combattivo della squadra italiana. Con questa vittoria, anche se la classifica vede attualmente la Polonia al vertice per differenza reti, l'Italia Under 21 guarda fiduciosa ai prossimi impegni internazionali, consapevole delle proprie capacità e sopratutto insegnamenti portati da una trasferta così impegnativa.