Silvio Baldini
è stato ufficialmente nominato nuovo commissario tecnico dell'
Italia Under 21
, portando con sé una ricca esperienza accumulata nel mondo del
calcio italiano
. Baldini, celebre per i suoi trascorsi sia nei campionati minori sia nella prestigiosa
Serie A
, ha deciso di abbracciare con entusiasmo l'ambizioso progetto di guidare i giovani talenti azzurri verso un luminoso futuro. Dopo aver lasciato il
Pescara
in seguito a un'avvincente promozione in
Serie B
, Baldini si appresta a iniziare questa nuova avventura con un rinnovato entusiasmo e la ferma intenzione di infondere nei calciatori un forte senso di identità e appartenenza.
In una recente intervista, Baldini ha espresso profonda gratitudine al presidente della Federazione,
Gabriele Gravina
, sottolineando l'onore di indossare la maglia azzurra e promettendo un impegno costante e appassionato per il bene della squadra. "Sono felice ed emozionato", ha dichiarato Baldini, enfatizzando il suo orgoglio nel ricevere questo incarico. Tra gli obiettivi di maggior rilievo prefissati dalla Federazione spicca la partecipazione alle
Olimpiadi di Los Angeles 2028
, una sfida stimolante che richiederà una guida esperta e un solido progetto per garantire successi a lungo termine.
All'età di 67 anni, Baldini non è nuovo ad affrontare grandi aspettative. Conosciuto per le sue qualità di ottimo allenatore, come affermato dallo stesso Gravina, è pronto a mettere in campo la sua esperienza. Il suo esordio con gli Azzurrini avverrà il 5 settembre a
La Spezia
contro il
Montenegro
, nell'ambito delle qualificazioni al
Girone E
dell'Europeo 2027 che si terrà in
Albania
. Insieme a lui, nel ruolo di vice allenatore, ci sarà
Andrea Barzagli
, già noto per la sua collaborazione con le squadre giovanili italiane tra il 2021 e il 2023.
Il rinnovamento delle rappresentative giovanili non si limita all'Under 21.
Carmine Nunziata
è stato scelto come nuovo allenatore dell'Under 20, mentre
Alberto Bollini
, affiancato da
Christian Maggio
, prende le redini dell'Under 19. Alla guida dell'Under 18 ci sarà
Massimiliano Favo
, e
Daniele Franceschini
guiderà l'Under 17. L'Under 16 sarà rinnovata sotto la guida di
Manuel Pasqual
, mentre l'Under 15 continuerà il suo percorso affidata a
Enrico Battisti
.
Un ulteriore passo nella costruzione di un futuro promettente è rappresentato dall'introduzione della Nazionale Under 14, una nuova iniziativa che si concentrerà sui giovani talenti nati nel 2012. Guidati dall'occhio esperto di
Luigi Milani
, i raduni mensili organizzati dai
Centri federali territoriali
offriranno un'opportunità unica per scoprire e coltivare i protagonisti del calcio italiano di domani.
L'accoglienza calorosa per Baldini non si è limitata alla Federazione. Anche il
Pescara
, suo ex club, ha espresso pubblicamente i migliori auguri per questa emozionante nuova avventura. L'intera comunità del calcio italiano osserva con speranza e ottimismo il percorso tracciato da una leadership ispirata e da un progetto ambizioso che punta a portare gli
Azzurrini
al successo sul palcoscenico internazionale.
