La Juventus è in fermento sul fronte del calciomercato, soprattutto per quanto riguarda il centrocampo, cercando di risolvere una delle questioni più delicate della recente gestione tecnica. Il bisogno è urgente: fornire all'allenatore Igor Tudor un giocatore capace di unire le doti di regia e interdizione. Tra i nomi sondati emergono il giovane Sandro Tonali, il solido Wilfred Ndidi e il versatile Yves Bissouma. Tuttavia, la pista che sembra prendere più corpo in queste ore è quella che porta a Granit Xhaka, attuale centrocampista del Bayer Leverkusen.
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, Xhaka è un'opzione seria per i bianconeri, soprattutto considerando la situazione finanziaria. Il costo della trattativa si aggira tra i 12 e i 15 milioni di euro, una cifra decisamente più sostenibile rispetto ai 70 milioni necessari per strappare Tonali dalla sua attuale squadra. Xhaka, con i suoi 32 anni, offre un bagaglio di esperienza internazionale notevole, avendo militato nei ranghi di club di prestigio come Basilea, Arsenal e, appunto, Leverkusen, oltre ad aver partecipato a Mondiali ed Europei con la Nazionale Svizzera.
Il calciatore elvetico sembrerebbe aperto a nuove sfide, desideroso di approdare in Serie A dopo le esperienze in Premier League e Bundesliga. Questo desiderio di cambiamento potrebbe giocare a favore della Juventus, intenzionata a rinforzare la sua rosa con elementi di qualità senza compromettere eccessivamente il bilancio.
L'arrivo di Xhaka non escluderebbe tuttavia ulteriori movimenti. L'organigramma bianconero, infatti, valuterebbe di mettere ancora un paio di pedine a disposizione di Tudor, specie se dovessero concretizzarsi movimenti in uscita come quello di Douglas Luiz. Il centrocampista brasiliano, mai veramente esploso nella sua prima stagione con la maglia della Juventus, potrebbe essere ceduto di fronte a un'offerta congrua, liberando spazio salariale e tattico per nuovi arrivi.
Oltre ai nomi già citati, non va dimenticato l'interesse che club come il Milan hanno nutrito per Xhaka, rendendo la competizione per la sua firma ancora più intrigante. Tuttavia, il ricco palmares del centrocampista e la sua capacità di adattarsi a contesti di alto livello potrebbero rappresentare il fattore decisivo nella scelta del giocatore e nella chiusura di un'eventuale trattativa.
Infine, il nuovo corso bavarese con Erik ten Hag alla guida tecnica potrebbe facilitare l'uscita di Xhaka dal Bayer Leverkusen, desideroso di voltare pagina dopo l'esperienza con Xabi Alonso. Insomma, la Juventus sembra pronta a scrivere un nuovo capitolo, cercando di rafforzare la mediana con giocatori di valore e con un occhio al futuro.