Lucas Beltran: il futuro in bilico tra mercato e opportunità

Lucas Beltran: il futuro in bilico tra mercato e opportunità

Intrighi di mercato per Beltran: riflette su offerte da Brasile e Russia mentre la Fiorentina attende il tesoretto della sua cessione

Lucas Beltran, giovane talento argentino, si trova attualmente al centro di un intrigo di mercato che tiene banco nelle ultime settimane. A soli 17 giorni dalla chiusura del mercato estivo, il suo futuro appare ancora incerto, gettando un'ombra sulle prossime mosse della Fiorentina che spera di capitalizzare dalla sua cessione per rinforzare l'organico attuale.

L'argentino, fuori dal progetto tecnico guidato da Stefano Pioli, ha impressionato di rado durante le amichevoli estive, non riuscendo a entrare stabilmente nei piani del tecnico dei viola. Tuttavia, per il giovane attaccante, la scelta del prossimo club non è solo questione di denaro, ma anche di crescita professionale e ambiente di gioco.

Il Brasile è uno dei luoghi che al momento influenza maggiormente le vicende di Beltran, con varie squadre interessate a garantirsi le sue prestazioni. Tra le pretendenti più insistenti, spicca un club brasiliano che ha già messo sul tavolo un'offerta di 15 milioni di euro, bonus inclusi, cifra accettata dalla Fiorentina ma che non sembra attirare completamente Beltran, il quale è restio a fare un ritorno in Sudamerica a meno di un'eventuale offerta del River Plate, club con il quale il giocatore ha legami grazie alla presenza di Gallardo, un suo mentore del passato.

Parallelamente, anche la Russia sta cercando di affascinare il giovane attaccante con proposte economiche allettanti. Vari club, tra cui Zenit, Spartak Mosca e CSKA Mosca, hanno avviato contatti con la Fiorentina e sembrano disposte a pareggiare l'offerta del Flamengo. Tuttavia, dal punto di vista di Beltran e del suo entourage, la prospettiva di un futuro in un campionato meno visibile come quello russo appare poco attraente, nonostante venga paventato un contratto fino al 2030 dal valore di 3 milioni di euro a stagione.

Un panorama complesso che si sviluppa nel contesto temporale ancora ampio di diversi mercati. In Brasile, infatti, il mercato chiuderà il 3 settembre, mentre in Russia le operazioni di trasferimento si protrarranno addirittura fino al 12 settembre. Il River Plate, dal canto suo, potrebbe avanzare con tranquillità un'offerta fino al 31 agosto, con margine di azione comunque estendibile in virtù delle regole locali. Nel frattempo, la Fiorentina deve fare i conti con questa situazione di stallo che blocca una rivisitazione necessaria della rosa, dovendo giostrare con il termine del mercato del 1° settembre.

Per Beltran, ogni opzione richiede una riflessione ponderata, ponderazione che si traduce in indecisione ma anche in strategia calcolata. Dietro le quinte, la Fiorentina attende con impazienza lo sviluppo degli eventi, desiderosa di liberarsi del giocatore non più centrale nel progetto per destinare la somma incassata a nuovi investimenti, come l'acquisizione di un vice per Kean o ulteriori rinforzi funzionali a una stagione che si preannuncia densa di sfide.

Pubblicato Sabato, 16 Agosto 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 16 Agosto 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti