A partire dalla sua formazione calcistica, Mihajlo ha mosso i primi passi nell'importante vivaio dell'FK Partizan di Belgrado. Qui, ha avuto modo di perfezionare le sue qualità tecniche e tattiche, trascorrendo quattro anni a costruire le basi di quella che promette di essere una carriera luminosa. Dopo essersi fatto notare, ha firmato il suo primo contratto da professionista con il Partizan, debuttando ufficialmente nel novembre 2024 contro il Vojvodina. La sua ascesa non è passata inosservata, tanto che, poco dopo, il Bologna si è assicurato i suoi servigi nel mercato invernale dello stesso anno.
Nonostante l'immediato trasferimento in Italia, Mihajlo ha avuto l'opportunità di continuare lo sviluppo tornando in prestito al Partizan nella successiva stagione, dove ha disputato 31 partite e segnato quattro gol, contribuendo al secondo posto della squadra nella SuperLiga serba. Grazie alla sua impressionante statura di 1,92 m, Mihajlo ha saputo imporsi con autorità come uno dei difensori più promettenti della lega.
A livello internazionale, Ilic ha rappresentato orgogliosamente la Serbia nei ranghi giovanili, giocando nel Campionato Europeo Under 19 e in numerose altre competizioni con l'Under 21, in alcune delle quali ha anche indossato la fascia di capitano. La sua capacità di leadership e la maturità in campo hanno attirato l'attenzione di diversi club europei, culminando con la scelta dell'Anderlecht di investire nel suo talento.
Il trasferimento all'Anderlecht rappresenta un passo fondamentale nella carriera di Mihajlo. Il club di Bruxelles, con un palmarès ricco di successi sia a livello nazionale che europeo, offre al giovane serbo un ambiente favorevole per dimostrare e affinare ulteriormente le sue abilità. Con l'avvio della stagione belga, gli occhi saranno puntati su Ilic per osservare come riuscirà ad adattarsi a una nuova lega e a integrarsi in una squadra con grandi ambizioni.
Questa nuova esperienza potrà rivelarsi decisiva per il percorso di Mihajlo Ilic, permettendogli di confrontarsi con un campionato diverso, arricchendo così il suo bagaglio sportivo e preparandolo per un futuro da protagonista nel calcio europeo.