Roma. Scotta la panchina di Juric, spunta il nome di Lampard
Dopo la sconfitta contro l'Hellas Verona, la posizione di Ivan Juric è a rischio; possibili nuovi nomi per la panchina della Roma.
Un'insidiosa sconfitta al Bentegodi
La
Roma
affronta una nuova sfida dopo la vittoria sul Torino, trovandosi in una posizione delicata con la recente sconfitta per 3-2 contro l'Hellas Verona allo stadio Bentegodi. Si tratta della quarta battuta d'arresto in campionato per i giallorossi, sotto la guida di
Ivan Juric
. Questa sconfitta non solo ha messo a nudo le fragilità tattiche della squadra, ma ha anche alimentato il malcontento tra i tifosi e portato a una nuova ondata di critiche nei confronti di Juric. La pressione su di lui continua a crescere, con gli occhi puntati sulle prestazioni future.
La ricerca di un nuovo allenatore
Con Juric al centro della tempesta, la dirigenza della Roma, guidata dai Friedkin, esplora diverse alternative per la panchina. Tra i nomi che circolano con insistenza c'è quello di
Daniele De Rossi
, la cui fedeltà storica al club potrebbe rappresentare un legame emotivo forte con i tifosi, ma il grande salto da calciatore a allenatore di livello richiede comunque un'attenta valutazione.Altri possibili candidati includono nomi di spicco come
Paulo Sousa
e
Frank Lampard
. Sousa, attualmente legato allo Shabab Al-Ahli, rappresenterebbe un incontro di esperienza e tattica internazionale, sebbene il suo contratto vanti complesse clausole rescissorie. Lampard, conosciuto per il suo stile offensivo, potrebbe portare nuova linfa e ambizione al club, benché la sua esperienza nel campionato italiano sia ancora tutta da costruire.
I preferiti dei tifosi: un sogno che persiste
Nonostante le incertezze, i tifosi della Roma continuano a sognare un ritorno di
Claudio Ranieri
. Il tecnico romano ha già dimostrato in passato di saper rialzare le sorti della squadra con la sua esperienza e carisma. Tuttavia, il suo ritorno non è semplice e le quote rimangono incerte.Nel calderone delle speculazioni, spuntano anche i nomi di
Roberto Mancini
e
Massimiliano Allegri
, due figure dell'élite calcistica che porterebbero strategie diverse, pur essendo le loro possibilità di un prossimo arrivo a Roma considerate remote. Anche
Maurizio Sarri
, noto per il suo gioco dinamico e avvolgente, viene valutato con una dubbiosa probabilità di approdo sulla panchina giallorossa.
Le prossime sfide per Juric e la Roma
Con i venti del cambiamento che spirano forti, la Roma si prepara ad affrontare l’Union Saint-Gilloise e il Bologna, seguite da uno scontro di maggiore intensità contro il Napoli. Questi incontri non solo chiariranno il destino di
Juric
, ma serviranno anche a testare la resilienza e la capacità di recupero della squadra. Ogni partita sarà determinante per frenare la preoccupante spirale negativa e per riscrivere il destino del club nella stagione in corso.Se Juric riuscirà a invertire il trend e mantenere la fiducia della società, la Roma potrebbe evitare scossoni immediati, mantenendo la continuità essenziale per costruire un futuro solido. Al contrario, se le prestazioni non miglioreranno, un nuovo capitolo potrebbe aprirsi per la panchina giallorossa, con nuovi volti pronti a prendere le redini e riportare la squadra ai fasti e ai sogni dei suoi ferventi sostenitori.
Pubblicato Lunedì, 04 Novembre 2024 a cura di
Marta B.
per Infogioco.it
Ultima revisione:
Giovedì, 01 Maggio 2025