Alberico Evani, 62 anni, già calciatore della Sampdoria dal 1993 al 1997, dove ha condiviso il campo con Roberto Mancini, è stato scelto come nuovo allenatore della Sampdoria per le ultime sei giornate del campionato in corso. La sua nomina rappresenta il quarto cambiamento nella panchina doriana durante questa stagione.
L’ufficialità dell'incarico è attesa in serata; interessante notare che Evani era presente in tribuna al Picco per assistere alla partita Spezia-Sampdoria. La trattativa per riportare alla guida della squadra l'ex tecnico Beppe Iachini è fallita, poiché quest'ultimo avrebbe preferito un contratto che si estendesse fino alla fine della prossima stagione. Inoltre, è stata scartata l’opzione di ingaggiare Aurelio Andreazzoli. Roberto Mancini, che in passato ha guidato la Nazionale, avrà un nuovo ruolo all'interno del club come consulente tecnico esterno, anche se per ora non sono stati delineati ruoli specifici per le sue attività.
Nello staff di Evani, è previsto anche il ritorno di suo figlio Andrea, che nel corso della stagione precedente ha ricoperto il ruolo di direttore sportivo della Sampdoria, prima di passare al Barcellona dopo la mancata riconferma. È già ufficiale, invece, l'esonero di Leonardo Semplici, il quale ha gestito la squadra in modo insoddisfacente, e la separazione dal responsabile dell'Area Tecnica Pietro Accardi. Accardi era stato oggetto di forti critiche durante la partita contro lo Spezia ed è considerato responsabile delle ultime due sessioni di mercato.
Vecchio e nuovo staff
La società ha emesso un comunicato in cui ringrazia entrambi per il lavoro svolto, augurando loro fortuna per il futuro. L’esonero di Semplici coinvolge anche il suo staff, composto da Andrea Consumi, Alessio Aliboni, Rossano Casoni e Yuri Fabbrizzi, tutti apprezzati per l'impegno profuso durante il loro periodo al club.
Il nuovo vice allenatore di Evani sarà Attilio Lombardo, mentre nel nuovo staff entrerà anche Giovanni Invernizzi, un ex membro del gruppo storico dello scudetto, che ha successivamente allenato la Primavera ed è stato responsabile del settore giovanile.
Fonte: gazzetta.it