La Sampdoria assapora ancora una volta l'amaro gusto della sconfitta in una stagione di Serie B che si sta rivelando particolarmente complessa. Alla fine di un pomeriggio carico di adrenalina e colpi di scena, il Cesena emerge vittorioso a Marassi, superando i Blucerchiati con un risultato di 2-1. Un colpo su punizione del talentuoso Michele Castagnetti e un gol di Ivan Zaro siglano la sorte della squadra genovese, lasciandola ferma a zero punti dopo tre turni. Un'ulteriore sconfitta che accende interrogativi sull'efficacia della guida tecnica di Donati e sulla reattività della squadra.
Ma Marassi non è stato l'unico scenario di scontri emotivi in questa giornata calcistica. Nel duello tra Modena e Bari, la formazione emiliana ha dimostrato carattere e precisione nei momenti decisivi, imponendosi con un netto 3-0. Gliozzi si è rivelato una garanzia dal dischetto, superando il portiere Cerofolini in due occasioni, mentre Pedro Mendes ha completato il quadro con una rete all'89'. La vittoria consolida la posizione del Modena nelle parti alte del tabellone, lasciando il Bari a riflettere sulle sue debolezze difensive.
Allo Stadio Euganeo, la gara tra Padova e Frosinone è stata decisa da un raffinato sinistro al volo di Mattia Bracaglia, consentendo ai canarini di proseguire la loro corsa vittoriosa in un campionato che li vede attestarsi nella parte alta della classifica a pari merito con il Cesena e il Venezia.
Nella cornice suggestiva dell'Adriatico, il Venezia ha vissuto una serata dalle due facce, inizialmente proiettato verso il successo con i consueti segnali brillanti, grazie al rigore di Adorante e al goal di Fila. Ma la rimonta del Pescara, concretizzata nei minuti finali da Olzer e Di Nardo, ha cambiato il corso del match, sancendo un pareggio che sottrae al Venezia punti preziosi, ma permette agli abruzzesi di allontanarsi dalla striscia negativa.
Non da meno la sfida equilibrata tra Catanzaro e Carrarese, chiusa sull'1-1 dopo un crescendo di emozioni e ben quattro legni colpiti. Un risultato che, se non altro, ha cementato la percezione di una Carrarese capace di provocare sorprese, lasciando però Aquilani senza ancora il conforto di una vittoria.
Infine, in una partita meno architettata delle altre, Juve Stabia e Reggiana hanno preferito la prudenza in campo, terminando la loro sfida senza reti. Il campionato di Serie B continua domenica con le restanti partite, promettendo un ulteriore carico di emozioni per gli appassionati di calcio. L'incontro clou vedrà l'Empoli affrontare lo Spezia, chiudendo un terzo turno denso di significative indicazioni per le ambizioni promozionali delle squadre in corsa.