Sampdoria tra mercato e ritiro: Coda e Tutino al bivio

Sampdoria tra mercato e ritiro: Coda e Tutino al bivio

Difficili decisioni per la Sampdoria: la gestione di Coda e Tutino scuote il mercato

Prosegue il ritiro della Sampdoria sotto la guida di Mister Massimo Donati, una fase cruciale che vede la squadra impegnata in intense sessioni di allenamento. Tuttavia, mentre i giocatori affinano la loro forma fisica, dietro le quinte la dirigenza è al lavoro su un altrettanto complicato scenario di calciomercato. La situazione attuale non consiste soltanto nell'attivare nuovi innesti per rafforzare la rosa, ma implica anche la gestione di possibili uscite di rilievo.

Come riportato dal quotidiano locale Il Secolo XIX-Genova, al centro dell'attenzione ci sono due nomi pesanti: Massimo Coda e Gennaro Tutino. Questi due calciatori, riconosciuti per le loro abilità offensive, avrebbero dovuto essere i protagonisti del cammino verso la promozione diretta nella scorsa stagione, obiettivo purtroppo mai raggiunto. Ironia della sorte, proprio loro si stanno ora trasformando in un ostacolo per le operazioni di mercato della squadra.

Entrambi i giocatori, infatti, sono ben coscienti di essere stati inseriti nella lista dei possibili partenti. Questo, indipendentemente dalle opinioni tecniche di Mister Donati. Gli agenti di Coda e Tutino sono già stati messi al corrente della situazione. Eppure, nonostante le pressioni, i due attaccanti nutrono ancora speranze di riscatto, desiderando ardentemente di rimanere in Liguria per ribaltare le delusioni della scorsa stagione. Tuttavia, la realtà economica del club non permette queste ambizioni.

Da un punto di vista finanziario, la situazione è complessa. Il contratto di Massimo Coda prevede un ingaggio netto stagionale di 850.000 euro, ai quali si aggiungono bonus, con scadenza fissata a giugno 2026. Parallelamente, Gennaro Tutino percepisce un salario di 800.000 euro, aumentabile con bonus, in scadenza nel giugno 2028. Queste cifre, sebbene importanti, superano il budget annuale consentito dalla dirigenza. Per cercare una soluzione vantaggiosa, il team ha chiesto ai giocatori di considerare la cessione come opzione primaria.

Tuttavia, i dettagli economici non sono l'unico nodo da sciogliere. Anche se Gennaro Tutino ha proposto di ridurre il suo compenso annuale spalmando il contratto su un arco temporale più lungo, la linea guida rimane categorica: cederli al più presto, anche a costo di attivare una dura trattativa. Queste scelte riflettono una delicata esigenza di gestione delle risorse, cercando di mantenere la squadra competitiva e stabile sul lungo periodo.

L'uscita di scena per Coda e Tutino divide i tifosi, alcuni dei quali vedono in loro ancora uno spiraglio per rivitalizzare il fronte offensivo. Nel contesto attuale del calcio italiano, il caso della Sampdoria rispecchia le sfide che molte società devono affrontare, in equilibrio tra ambizioni sportive e sostenibilità economica. Le prossime settimane saranno decisive per capire in quale direzione si muoverà il club genovese, tra nuove acquisizioni e inevitabili cessioni.

Pubblicato Martedì, 29 Luglio 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 29 Luglio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti