Serie A, quanto guadagnano i dirigenti?

Serie A, quanto guadagnano i dirigenti?

Cristiano Giuntoli della Juventus guida la classifica con 2,9 milioni di euro

Analisi dei compensi dei dirigenti di Serie A

La recente analisi curata da Calcio&Finanza si è focalizzata sugli stipendi dei dirigenti delle società di Serie A, svelando una realtà economica che ruota attorno ai grandi nomi del calcio italiano. Questo studio si basa su un'approfondita valutazione dei bilanci delle principali società calcistiche per la stagione 2023/24, fornendo un quadro chiaro delle retribuzioni ai membri dei Consigli di Amministrazione (CdA) dei club di maggiore rilievo.

Il ruolo del CdA nel calcio italiano

Il CdA di una società calcistica ha un ruolo cruciale nella gestione amministrativa e strategica del club. I suoi membri sono spesso responsabili non solo delle decisioni finanziarie ma anche delle strategie di mercato e delle politiche aziendali che possono influenzare l'andamento del club sia a breve che a lungo termine. L'analisi ha rivelato che il Milan è la società che ha investito di più negli ultimi cinque anni per stipendi ai membri del proprio CdA, elargendo complessivamente 19,2 milioni di euro.

La classifica dei dirigenti più pagati

Quando si sposta l'attenzione sui singoli dirigenti, emerge che il managing director della Juventus, Cristiano Giuntoli, è il dirigente più pagato, con un compenso complessivo di 2,9 milioni di euro. Giuntoli non solo ha un compenso elevato, ma la sua posizione al vertice della Juventus implica influenti responsabilità che vanno dall'acquisto dei giocatori alla negoziazione dei contratti, nonché la gestione delle relazioni interne ed esterne del club.

In seconda posizione troviamo il collega juventino Maurizio Scanavino, amministratore delegato del club bianconero, con un compenso di 1,22 milioni di euro. Segue il presidente della Lazio, Claudio Lotito, che con un compenso di 1,1 milioni di euro si posiziona al terzo posto. Prima dell’addio alla Roma, Lina Souloukou, ex CEO, si posizionava appena fuori dal podio con 850 mila euro annui.

Beppe Marotta e gli altri dirigenti

Un altro nome di rilievo è Beppe Marotta, presidente e amministratore delegato dell'Inter. Nonostante i suoi dati finanziari ufficiali non siano stati resi pubblici, si stima che, prima della sua nomina a presidente da Oaktree, percepisse un compenso di circa 1,5 milioni di euro, il che lo collocherebbe immediatamente al secondo posto nella classifica dietro Giuntoli.

Il quinto posto spetta al presidente del Milan, Paolo Scaroni, con un guadagno di 600 mila euro. Dietro di lui, troviamo il presidente del Verona, Maurizio Setti, con 550 mila euro e il presidente della Juventus, Gianluca Ferrero, con 405 mila euro.

Considerazioni finali

Questi dati offrono una panoramica del valore economico attribuito ai ruoli dirigenziali nel calcio di alta fascia. Le remunerazioni dei dirigenti non solo riflettono la loro esperienza e le loro competenze, ma rappresentano anche quanto un club sia disposto a investire in coloro che sono incaricati di guidarlo verso il successo. I club di Serie A, attraverso la selezione dei loro dirigenti e la formulazione di strategiche ricompense, rispecchiano le proprie ambizioni e la loro posizione sia sul piano nazionale che internazionale.

Pubblicato Giovedì, 26 Dicembre 2024 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 01 Maggio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
L'Inter vince di misura contro il Verona

L'Inter vince di misura contro il Verona

Serie A Enilive, Udinese-Bologna 0-0

Serie A Enilive, Udinese-Bologna 0-0

Serie A Enilive, Empoli-Venezia 2-2

Serie A Enilive, Empoli-Venezia 2-2

Serie A Enilive, Bologna-Lazio 5-0

Serie A Enilive, Bologna-Lazio 5-0

Serie A Enilive, Atalanta-Inter 0-2

Serie A Enilive, Atalanta-Inter 0-2