Inter, tra pazienza e innovazione: le parole di Beppe Marotta

Il presidente dell'Inter analizza campionato e futuro dello stadio con uno sguardo a sfide e opportunità

Inter, tra pazienza e innovazione: le parole di Beppe Marotta

Beppe Marotta, il presidente dell'Inter, è intervenuto con riflessioni importanti sull'attuale stato della sua squadra e sulle prospettive future riguardanti lo stadio. Durante un'intervista a Radio Anch'io Sport su Rai Radio 1, Marotta ha espresso la necessità di mantenere la calma e avere pazienza di fronte alla fase attuale del campionato. Ha riconosciuto che questa stagione, giunta solo alla quarta giornata, è ancora in una fase altamente interlocutoria. Con il cambio di allenatore, inevitabilmente, emergono difficoltà iniziali che non erano presenti in passato. Tuttavia, Marotta si dice fiducioso sul fatto che la cultura del lavoro, unita ai valori della squadra e dell'allenatore, permetterà all'Inter di ritornare alla posizione che le compete.

Marotta ha poi ampliato il discorso alla questione dello stadio, evidenziando le criticità del San Siro. Milano, a suo dire, rischia di perdere rilevanza nel calcio europeo se non si adotteranno misure moderne e al passo con i tempi. Questo stadio, simbolo eterno di emozioni e storia per Milan e Inter, ha bisogno di una ristrutturazione radicale. Marotta suggerisce che, come avvenuto per Wembley a Londra, possa essere abbattuto e ricostruito. La proposta mira a creare una nuova infrastruttura nelle adiacenze di San Siro, interamente finanziata da investimenti privati delle due società milanesi. Un progetto che non richiederebbe l'uso di fondi pubblici, quindi né denaro statale né comunale.

Continua affermando come un nuovo stadio potrebbe portare vantaggi economici enormi alla città e migliorare la competitività europea, un'urgenza dato il divario esistente con altri club che incassano cifre molto superiori grazie ai propri stadi moderni. Con una capienza di circa 71.500 posti, Marotta auspica anche che il nuovo impianto sappia rispettare le esigenze dei tifosi, garantendo prezzi accessibili e incentivi per l'affluenza. Innovazioni tecnologiche e commerciali, come sky box, potrebbero integrarsi in questa visione moderna.

Infine, parole di grande stima sono state spese per Francesco Pio Esposito e il settore giovanile dell'Inter. Marotta esprime orgoglio per i successi ottenuti da Chivu e i giovani lanciati in prima squadra, sottolineando come i grandi club stiano sempre più investendo sui propri talenti, in controtendenza rispetto alla credenza diffusa che manchi il coraggio di puntare sui giovani. Questa fiducia nei propri settori giovanili rappresenta, secondo Marotta, un altro tassello fondamentale per il futuro.

Pubblicato Lunedì, 22 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 22 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

Inter in crisi: Sommer in bilico tra i pali

Inter in crisi: Sommer in bilico tra i pali

Juventus: Per lo scudetto ci sei anche tu!

Juventus: Per lo scudetto ci sei anche tu!