L'Udinese ha fatto un movimento strategico importante per il proprio centrocampo, assicurandosi le prestazioni di Jakub Piotrowski. Il club friulano ha ufficializzato nei giorni scorsi l'arrivo del centrocampista polacco classe '97, che ha già mostrato il suo talento sui palcoscenici europei giocando i preliminari di Champions League con il Ludogorets prima di approdare in Serie A. Si tratta di un profilo di caratura internazionale, capace di fin da subito calarsi nella nuova realtà e determinato a portare un'ondata di esperienza e intensità a servizio della squadra.
Il trasferimento di Piotrowski è stato un investimento considerevole, con un esborso di circa 3 milioni di euro e un contratto che lo legherà all'Udinese fino al giugno 2029. Dietro questa operazione c'è la supervisione di Kosta Runjaic, tecnico che conosce bene il giocatore avendolo guidato nelle giovanili del Pogon Stettino. Sin dall'inizio della trattativa, il direttore sportivo Gokhan Inler ha espresso grande fiducia in Piotrowski, descrivendolo come un giocatore di grande forza, capace di coprire distanze significative sul campo e di offrire qualità sia in fase offensiva che difensiva.
Nella sua carriera, Piotrowski si è distinto con prestazioni rilevanti sia a livello di club sia con la Nazionale polacca, per la quale ha collezionato 12 presenze segnando 2 gol. Con il Ludogorets, il centrocampista ha accumulato un totale di 144 presenze, segnando 27 reti e fornendo 21 assist, dimostrando un’abitudine a gestire bene le responsabilità in campo internazionale.
Oltre all’esperienza con il Ludogorets, Piotrowski ha maturato una solida esperienza in competizioni europee: ha partecipato a 14 partite di Europa League segnando un gol e offrendo un assist, ha giocato 12 partite di qualificazione per il torneo con 2 gol e 2 assist, e ha partecipato a 9 match di Conference League in cui è riuscito a segnare ben 4 gol. Senza dimenticare le 14 apparizioni nei turni di qualificazione alla Champions League, con un ulteriore assist al suo attivo.
Con Piotrowski, l’Udinese può contare su un elemento in più che non solo arricchisce il centrocampo, ma che porta anche caratteristiche preziose per la manovra complessiva della squadra. La sua capacità di gestire il pallone e di contribuire sia in termini di chilometri macinati in mezzo al campo che in incursioni offensive, sono aspetti che potranno rivelarsi decisivi per le sorti del club friulano in questa stagione.
L’arrivo di un giocatore come Piotrowski conferma le ambizioni dell’Udinese di consolidarsi in Serie A e di cercare di ritagliarsi un ruolo da protagonista anche in un contesto europeo. Con l’inizio di questa nuova avventura, i tifosi friulani possono guardare al futuro con rinnovato ottimismo, con la speranza che il mix di giovani talenti e veterani esperti possa riportare in alto il nome dell’Udinese nelle cronache calcistiche internazionali.