Marco Bezzecchi è pronto a dare battaglia nell'ultimo appuntamento del Motomondiale 2025 a Valencia, con un obiettivo ben preciso: conquistare il terzo posto nella classifica iridata. Un traguardo che, come lui stesso ammette, all'inizio della stagione sembrava tutt'altro che realistico.
Reduce dal trionfo di Portimao, il pilota del team Aprilia Racing ha dimostrato una crescita esponenziale nel corso dell'anno, grazie anche al prezioso contributo della casa di Noale. "La stagione 2025 è stata lunga, con alti e bassi, ma nel complesso la considero positiva", ha dichiarato Bezzecchi durante le interviste pre-evento. "Dai test di Jerez ad oggi abbiamo fatto notevoli progressi. Non è facile essere sempre competitivi, ma sono cresciuto molto come pilota e ho instaurato un ottimo rapporto con la squadra".
Il pilota riminese ha elogiato il lavoro del team, sottolineando l'impegno dei meccanici e degli ingegneri. "Hanno speso tantissime energie, quindi è giusto che si prendano una pausa, ma mantenendo la concentrazione in vista del prossimo anno".
A Valencia, Bezzecchi dovrà vedersela con avversari agguerriti, ma l'assenza di Marc Marquez lo pone tra i favoriti per la conquista del podio. "L'umore è ottimo, Portimao è andata bene, ma dobbiamo restare concentrati per essere competitivi e raggiungere il terzo posto".
Bezzecchi ha ammesso di non aver mai considerato realisticamente la possibilità di lottare per il terzo posto all'inizio della stagione, ma i risultati ottenuti nelle ultime gare hanno reso l'obiettivo stimolante. "Ho sempre creduto di poter fare bene, ma la posizione che occupiamo ora era difficile da prevedere. Strada facendo sono arrivati risultati migliori, soprattutto nelle ultime due-tre gare".
Dopo la gara di Valencia, il mondo del Motomondiale non si fermerà, con i test pre-stagionali 2026 in programma la prossima settimana. Per Aprilia e Bezzecchi sarà l'occasione per iniziare a lavorare sulla moto del futuro, sfruttando i progressi compiuti con l'attuale RS-GP25. "A Portimao mi sono trovato bene fin dal venerdì, modificando leggermente il mio stile di guida e riuscendo a vincere la domenica", ha spiegato Bezzecchi. "Non so quale sia stato il punto di svolta dell'anno, ma le cose stanno andando bene da un po' e siamo riusciti a crescere tra sabato e domenica".
Il pilota italiano ha sottolineato l'importanza di continuare a lavorare duramente per trovare le soluzioni giuste in ogni situazione. "Ogni pilota ha sempre qualcosa da chiedere alla squadra, ma al momento sceglierei la velocità di punta", ha concluso Bezzecchi, determinato a chiudere la stagione con un risultato di prestigio.
Prima di procedere


