Cadillac pronta a sfrecciare in formula 1 con Sergio Perez

Lo storico debutto del marchio americano è previsto per il 2026, con test cruciali in arrivo grazie a una collaborazione con Ferrari.

Cadillac pronta a sfrecciare in formula 1 con Sergio Perez

Cadillac, iconica casa automobilistica americana, si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia, facendo il suo ingresso trionfale nel mondo della Formula 1. Questo annuncio segna l'inizio di un ambizioso progetto che vedrà la Cadillac competere come undicesima squadra nel campionato mondiale del 2026. Con una chiara visione di successo, il marchio americano ha iniziato a costruire una solida base per il suo debutto, dimostrando di essere più che pronta ad affrontare questa sfida.

In questo contesto, un evento di grande rilievo è alle porte: il primo test in pista del celebre pilota messicano Sergio Perez. Conosciuto per la sua straordinaria esperienza e abilità in Formula 1, Perez prenderà parte a un test su una monoposto Ferrari SF-23 in Gran Bretagna la prossima settimana. Questo test rappresenta un momento cruciale nel percorso di avvicinamento della Cadillac alla Formula 1 reale, poiché passa dal mondo virtuale delle simulazioni all'adrenalina della vera pista.

Recentemente, Sergio Perez ha catturato l'attenzione dei media durante un'apparizione al Dodger Stadium di Los Angeles, in California. Presente per un evento promozionale, Perez ha rivelato al pubblico il suo intenso programma di preparazione pre-gara, affermando che, una volta conclusa la sua visita negli Stati Uniti, partirà alla volta di Charlotte per ulteriori sessioni di simulazione. Queste sessioni sono progettate per preparare al meglio Perez per la stagione 2026, assicurando che il pilota possa sfruttare al massimo le sue capacità al volante di una monoposto di Formula 1.

Dopo queste intense prove al simulatore, Perez si trasferirà nel Regno Unito per il tanto atteso test su pista su una Ferrari SF-23. Questo importante evento è reso possibile grazie a una collaborazione stretta tra Cadillac e la Scuderia Ferrari. Grazie a questo accordo, il marchio italiano metterà a disposizione una delle sue monoposto più all'avanguardia del 2023, simbolo del forte legame tecnico che si sta sviluppando tra i due team. Inoltre, questa partnership prevede che in futuro la Cadillac possa sfruttare la tecnologia di propulsione, i cambi e le sospensioni dei nuovi modelli Ferrari, come la tanto attesa 678, attualmente in sviluppo presso la Gestione Sportiva della Scuderia.

Per prepararsi al debutto nel mondiale di Formula 1, la Cadillac non mira solo a perfezionare i propri mezzi tecnici, ma sta anche investendo in modo significativo nel reclutamento di tecnici ed esperti di altissimo livello. C'è una palpabile atmosfera di entusiasmo nei quartier generali del team, dato che la squadra lavora alacremente per adattarsi al ritmo serrato delle 24 gare previste per il campionato 2026.

Il debutto della Cadillac durante il GP d'Italia a Monza è stato un evento di grande impatto, che ha visto il team americano inscenare un'intera simulazione di weekend di gara. Queste prove hanno fatto da apripista per la sessione che seguirà il GP d'Azerbaijan, dimostrando quanto sia serio l'impegno di Cadillac nei confronti della Formula 1.

Nel percorso di costruzione di una squadra competitiva, la scelta di Sergio Perez si rivela strategica. La Cadillac punta sulla sua esperienza e professionalità per guidare il team verso traguardi di successo. Questo primo test su una Ferrari potrebbe segnare solo l'inizio di una serie di sviluppi entusiasmanti in vista del campionato 2026. L'obiettivo della Cadillac non è solo partecipare, ma gareggiare a livelli elevati, contribuendo ulteriormente alla storia già ricca e affascinante della Formula 1, introducendo nuovi protagonisti e avvincenti sfide per il futuro.

Pubblicato Giovedì, 18 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 18 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Bagnaia in crisi profonda, parla Dall'Igna

Bagnaia in crisi profonda, parla Dall'Igna

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Bagnaia in crisi profonda, parla Dall'Igna

Bagnaia in crisi profonda, parla Dall'Igna

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché