Christian Horner lascia Red Bull: una nuova era per la scuderia

Dopo tre decenni di successi, Horner abbandona la guida di Red Bull Racing. Laurent Mekies lo sostituirà nella nuova organizzazione

Christian Horner lascia Red Bull: una nuova era per la scuderia

Un momento di svolta nel mondo della Formula 1 ha colpito gli appassionati con la notizia dell'addio di Christian Horner alla Red Bull Racing, un gesto che segna la conclusione di un legame trentennale con la squadra che ha guidato verso un’epoca di eccezionale successo. Horner, figura iconica del team, con il suo carisma e leadership ha portato la Red Bull a vincere ben quattordici titoli mondiali, con otto campionati piloti e sei per i costruttori, creando un'eredità di vittorie e record che segneranno per sempre la storia della scuderia.

Il processo di separazione, descritto come amichevole e riflessivo, è iniziato durante l’estate scorsa. Un ritiro progressivo dal muretto aveva già fatto supporre che un cambiamento fosse imminente. Il pacchetto di buonuscita di Horner, che si vocifera si avvicini a una somma compresa tra i 70 e i 100 milioni di dollari, riflette l'importanza e il prestigio delle sue numerose posizioni all'interno del gruppo, e sarà erogato in un arco di cinque anni. Sotto la sua direzione, Red Bull Racing non era solo un team vincente: il suo impero includeva sei aziende in Inghilterra, tutte unite sotto la bandiera dell’innovazione automobilistica e sportiva. Horner ne era il cuore pulsante, il leader visionario che coordinava strategia e operazioni.

Nel suo discorso d'addio, Horner ha condiviso sentimenti di orgoglio e soddisfazione per le conquiste ottenute insieme alla squadra: "Essere a capo di Red Bull Racing non è stato solo un lavoro, è stata una passione e un segmento fondamentale della mia vita. Abbiamo trasformato l’impossibile in realtà, e i ricordi di questi trionfi rimarranno eternamente nel cuore di ogni membro del team."

Accolto ora il compito di guidare Red Bull nel futuro è stato affidato a Laurent Mekies, già noto per la sua esperienza e il successo accumulato in ambito motoristico. Mekies dovrà adattarsi rapidamente al nuovo ruolo di Team Principal, affrontando i cambiamenti interni che vedono una ridefinizione delle responsabilità, con alcune operazioni tornate sotto il controllo diretto del quartier generale in Austria.

Nel frattempo, Oliver Mintzlaff, CEO Corporate Projects and Investments, ha espresso profonda gratitudine verso Horner per la sua determinazione e visione strategica, che sono state fondamentali nel posizionare Red Bull Racing all'apice del motorsport internazionale.

Sebbene l'uscita di Horner rappresenti la fine di una leggenda, essa apre anche nuove opportunità potenziali. Non è chiaro se Horner si allontanerà definitivamente dal circus o se tornerà con un altro ruolo. Già girano voci di un suo interesse per un possibile coinvolgimento con la Alpine o altri team, anche se tali speculazioni non trovano ancora conferme.

Mentre il mondo della Formula 1 si evolve e va avanti, un po’ di malinconia accompagna l’addio di Horner alla Red Bull. Tuttavia, c'è la consapevolezza diffusa che il suo spirito pionieristico continuerà a essere una fonte di ispirazione, guidando il futuro del motorsport con la stessa passione e lo stesso impegno mostrati negli anni passati.

Pubblicato Lunedì, 22 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 22 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?