Disfatta inaspettata per Charles Leclerc e Ferrari a Baku

Prestazioni deludenti per la Rossa nel GP d'Azerbaijan, problemi tecnici e strategie discutibili segnano un weekend critico

Disfatta inaspettata per Charles Leclerc e Ferrari a Baku

Charles Leclerc e la Ferrari lasciano il Gran Premio di Baku con più dubbi che certezze. Nonostante le grandi aspettative, l'esito della gara si è rivelato insoddisfacente, scoprendo un mosaico di sfide tecniche e tattiche che hanno impedito al team di Maranello di brillare sulla pista azera.

Il fine settimana di gara è iniziato con la risoluzione di un problema tanto atteso: la velocità di punta. Tuttavia, mentre il team mirava ad affrontare i lunghi rettilinei del circuito cittadino con la giusta strategia, le aspettative sono state demolite da un susseguirsi di imprevisti. Tra questi, un significativo problema tecnico alla Power Unit (PU) che ha compromesso le performance di Leclerc.

Già dai primi giri delle prove del venerdì, l'incantevole ma impegnativa cornice delle mura di Baku ha rivelato le difficoltà del team. La scelta di un'ala posteriore più carica, presa da Spa, doveva garantire maggiore stabilità nei settori più tecnici, ma il risultato non è stato all'altezza delle aspettative. La mancanza di un atteso decadimento degli pneumatici e condizioni atmosferiche sfavorevoli hanno gettato il team in uno stato di confusione, obbligandolo a rivedere l'assetto.

Il sabato ha peggiorato la situazione. Gli sforzi sono stati vanificati da un asfalto ingannevolmente sporco, effetto del forte vento e della pioggia notturna. La pista, in continua evoluzione, ha reso la scelta del giusto assetto complessa e rischiosa. La Ferrari ha tentato azzardi che non hanno pagato, culminando in una gara costellata da un comportamento del sistema ibrido di Leclerc che ha lasciato molto a desiderare.

Il team principal, Frederic Vasseur, ha spiegato che un guasto intermittente alla Power Unit ha colto tutti di sorpresa, comportando una perdita di circa due decimi al giro. Ma i problemi di Leclerc non si sono fermati qui. Una performance irregolare ha minato le possibilità di attacco e difesa del pilota, essenziali per capitalizzare i “boost elettrici” sui rettilinei lunghi.

Le difficoltà sono emerse ulteriormente nelle lotte per la posizione, in particolare nel tentativo di superare l'agguerrito Yuki Tsunoda. Qui, l'assenza di aggressività nelle staccate e l'inferiorità nelle uscite di curva hanno rivelato le debolezze della Ferrari. Il giro 14 sembrava offrire una possibilità di riscatto, con le migliori condizioni per competere contro Tsunoda. Tuttavia, quella che appariva come un'opportunità si è rivelata un fuoco fatuo, dovuto non tanto a una carenza di motore quanto alla superiorità di trazione del rivale.

La consapevolezza che la gara stava sfuggendo di mano ha spinto Leclerc a chiedere un cambio gomme anticipato, nella speranza di minimizzare ulteriori perdite di posizione. Alla chiusura del weekend, il risultato di Baku si è delineato come un crocevia cruciale per le ambizioni della Ferrari. Le problematiche emerse lasciano al team una seria serie di interrogativi su un progetto che, nonostante la ricerca dell'efficienza, necessita di miglioramenti importanti.

Il focus si sposta ora sul pacchetto aerodinamico e sulla gestione del sistema di recupero dell'energia. Commentatori esperti, come George Russell, sottolineano come il potenziale sfiorito in contesti chiave debba tradursi in concrete migliorie. Il lavoro da fare è considerevole, ma fondamentale per continuare a competere ai massimi livelli.

Pubblicato Martedì, 23 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 23 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?