Non appena Márquez è giunto nella ghiaia, era evidente la sua difficoltà nel muovere la spalla destra, già sottoposta a quattro interventi chirurgici dopo il famigerato incidente di Jerez nel 2020 . Al primo controllo medico, si è ipotizzata una possibile "piccola frattura" alla clavicola, con sospetto interessamento dei legamenti. Il pluricampione ha dovuto affrontare lo sforzo fisico accumulatosi nel corso degli anni in questa area delicata, e al suo ritorno a Madrid dovrà sottoporsi a una TAC per valutare con precisione l'entità dell'infortunio e i tempi di recupero, sperando di tornare in pista al più presto dopo la recente vittoria a Motegi .
L'incidente ha scatenato una serie di reazioni, soprattutto sui social media, dove alcuni tifosi, presi dall'emozione del momento, hanno iniziato a postare messaggi di odio verso Bezzecchi. Tuttavia, Márquez, mostrando grande maturità e sportività, ha preso l'iniziativa per spegnere le polemiche, chiedendo ai suoi fan di non attaccare il pilota italiano, spiegando la situazione in un post sui suoi social media. In un gesto di fair play, Márquez ha affermato: "Non è il modo migliore per festeggiare il campionato, ma queste sono le corse. Oggi voleremo a Madrid e i medici valuteranno tutto. Per favore, nessun rancore nei confronti di Marco, nessuno lo fa apposta. Grazie per tutto il vostro supporto".
La sua dichiarazione ha avuto un effetto calmante sull'intera comunità degli appassionati di MotoGP, che ha subito compreso la lezione di sportività offerta dal campione di Cervera . Questo gesto ha messo in luce la sua capacità di guardare al di là della competizione in sé, sottolineando il valore della lealtà e del rispetto reciproco all'interno del mondo delle corse.
La vicenda ha riacceso il dibattito su quanto Twitter e altri social media possano rapidamente trasformarsi in una cassa di risonanza per l'odio e la frustrazione dei tifosi. Alcuni sostenitori di Márquez ricordano ancora l'incontro controverso avvenuto a Valencia nel 2023 tra i due piloti, quando un contatto causò la caduta di Bezzecchi, ma Márquez ha voluto assicurarsi che nessuno rimanesse ancorato a vecchi rancori, invitando tutti a ricordare che, nel modo delle moto, incidenti possono capitare a chiunque.
Mentre Márquez si prepara a sottoporsi a ulteriori esami medici per definire il suo percorso di recupero, la sua voce è risuonata forte e chiara: nessun pilota entra in pista con l'intenzione di far del male agli altri. È un messaggio che molti sperano possa contribuire a stemperare le tensioni e a riportare l'attenzione sullo sport e i valori che esso promuove.
Fonte Foto: Instagram