Jorge Martin non si arrende e punta al rientro lampo. Il pilota Aprilia, reduce da una frattura alla clavicola, volerà a Valencia per tentare di partecipare all'ultimo appuntamento del campionato MotoGP 2025. La decisione definitiva, tuttavia, spetterà ai medici del campionato, che valuteranno le sue condizioni fisiche giovedì al Circuito Ricardo Tormo di Cheste.
Dopo l'infortunio rimediato durante la Sprint Race del GP del Giappone a Motegi, dove si è scontrato con il compagno di squadra Marco Bezzecchi, Martin si è sottoposto a una visita di controllo a Barcellona. L'esito, congiuntamente valutato con i medici e il team Aprilia, ha portato alla decisione di tentare il rientro a Valencia, con l'obiettivo di partecipare non solo alla gara conclusiva, ma anche ai test post-stagionali previsti per martedì 18 novembre.
"Jorge Martín si recherà a Valencia per il Gran Premio de la Comunitat Valenciana. Il pilota spagnolo, assente dal GP del Giappone a causa di una frattura scomposta della clavicola destra subita durante la Sprint, dovrà comunque sottoporsi a una valutazione da parte dell'equipe medica del Campionato del Mondo MotoGP prima di ottenere l'autorizzazione medica a gareggiare", ha comunicato ufficialmente Aprilia.
La stagione 2025 è stata particolarmente travagliata per Martin. Oltre all'incidente di Motegi, il pilota spagnolo ha dovuto fare i conti con un difficile inizio di stagione, saltando sia i test pre-campionato che le prime gare a causa di un infortunio rimediato nei test di Sepang e, successivamente, a Lusail, dove ha riportato la frattura di diverse costole e uno pneumotorace. Questi problemi fisici hanno inevitabilmente compromesso il suo adattamento alla nuova moto e la sua preparazione atletica.
A causa dell'infortunio alla clavicola, Martin è stato costretto a saltare i Gran Premi di Indonesia, Australia e Malesia, perdendo terreno prezioso nella lotta per il campionato e rallentando il suo processo di integrazione nel team Aprilia. Nonostante le difficoltà, Martin aveva mostrato segnali di crescita, ottenendo un buon quarto posto nella gara lunga del Gran Premio d'Ungheria. La determinazione del pilota spagnolo è evidente, e la sua volontà di rientrare a Valencia testimonia la sua passione per le corse e la sua ambizione di concludere la stagione nel migliore dei modi possibili. Resta ora da vedere se i medici gli daranno il via libera per tornare in sella alla sua RS-GP.
Prima di procedere


