Fernandez trionfa in Australia, Di Giannantonio e Bezzecchi completano il podio da sogno!

Raul Fernandez conquista la sua prima vittoria in MotoGP a Phillip Island, mentre Bezzecchi rimonta dopo una penalità e Bagnaia cade nel finale

Fernandez trionfa in Australia, Di Giannantonio e Bezzecchi completano il podio da sogno!

Il GP d'Australia a Phillip Island ha regalato emozioni indimenticabili, con la prima, storica vittoria in MotoGP di Raul Fernandez. Lo spagnolo, in sella all'Aprilia del team Trackhouse, ha dominato la gara dopo un sabato esaltante, conquistando il successo in solitaria e lasciandosi alle spalle un agguerrito Fabio Di Giannantonio su Ducati VR46 e un eroico Marco Bezzecchi su Aprilia, autore di una rimonta mozzafiato. Per Di Giannantonio si tratta del primo podio nella classe regina, mentre Bezzecchi ha compiuto una vera e propria impresa dopo aver scontato un doppio long lap penalty.

La gara di Bezzecchi è stata un vero capolavoro. Dopo una partenza fulminante, che lo aveva portato in testa alla corsa, l'italiano è stato costretto a scontare una penalità che lo ha fatto precipitare in sesta posizione, con un distacco di oltre cinque secondi dal gruppo di testa. Ma Bezzecchi non si è arreso e, con una serie di sorpassi spettacolari, è riuscito a recuperare terreno e a conquistare il terzo gradino del podio all'penultimo giro, dopo un sorpasso da manuale.

La giornata è stata trionfale per Aprilia, che ha piazzato due piloti sul podio. Raul Fernandez ha dimostrato di avere un grande talento e di poter competere ai vertici della MotoGP. La sua vittoria è un premio al lavoro di tutto il team Trackhouse, che ha creduto in lui fin dal primo giorno. La gara di Fernandez è stata impeccabile, condotta con intelligenza e determinazione. Lo spagnolo ha saputo gestire il vantaggio accumulato nei primi giri e non ha mai dato l'impressione di poter essere raggiunto dagli inseguitori.

Dietro ai primi tre, Alex Marquez e Pedro Acosta si sono piazzati ai piedi del podio, davanti a Luca Marini, Alex Rins, Brad Binder, Enea Bastianini e Pol Espargaro. Il poleman Fabio Quartararo ha chiuso la gara in undicesima posizione, davanti a Miguel Oliveira, Ai Ogura, Fermin Aldeguer e Franco Morbidelli.

Ancora una domenica da dimenticare, invece, per Francesco Bagnaia, caduto a tre giri dal termine. Il pilota della Ducati, partito dalla tredicesima posizione a causa di una penalità, stava cercando di rimontare posizioni quando è stato tradito dalla sua moto. La caduta di Bagnaia è stata un duro colpo per le sue ambizioni di titolo mondiale, ma il campionato è ancora lungo e tutto può succedere.

Il GP d'Australia ha confermato il grande equilibrio che regna nella MotoGP. Ogni gara è una storia a sé e i valori in campo possono cambiare da un momento all'altro. La lotta per il titolo mondiale è più aperta che mai e si preannuncia un finale di stagione incandescente. Il prossimo appuntamento è in Malesia, a Sepang, dove i piloti si daranno battaglia per conquistare punti preziosi in vista della volata finale.

La vittoria di Raul Fernandez, il podio di Fabio Di Giannantonio e la rimonta di Marco Bezzecchi hanno reso il GP d'Australia una gara da ricordare. Un evento che ha celebrato il talento dei giovani piloti e la passione per le due ruote. E, soprattutto, ha dimostrato che nel mondo del MotoGP nulla è scontato e che ogni gara può riservare sorprese ed emozioni inattese.

Pubblicato Domenica, 19 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 19 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti