Dopo il Gran Premio di Valencia, dove Marco Bezzecchi ha trionfato in sella all'Aprilia e Raul Fernandez ha conquistato il secondo posto, l'attenzione si sposta sui prossimi test al Circuito Ricardo Tormo, in particolare su Jorge Martin, nuovo pilota Aprilia. Entrambi i piloti, interpellati sulla possibilità di offrire consigli a Martin in vista dei test di martedì, hanno espresso pareri simili.
L'approdo di Jorge Martin in Aprilia, ufficializzato il 2 giugno 2024, ha visto il team affiancare al pilota spagnolo un giovane talento italiano, Marco Bezzecchi, che all'epoca non era al massimo della forma sulla Ducati GP23 del team VR46. La conferma di Bezzecchi da parte della squadra di Noale a fine giugno era vista come una mossa per far crescere un secondo pilota al fianco di Martin, sebbene lo spagnolo avesse solo 11 mesi in più dell'italiano, entrambi ventisettenni.
Tuttavia, la stagione 2025 ha visto Martin affrontare una serie di infortuni che ne hanno compromesso le prestazioni, mentre Bezzecchi si è affermato come un pilota affidabile e costante, capace di sviluppare la RS-GP25 in una moto vincente, specialmente nella parte finale della stagione, dove l'italiano è diventato uno dei piloti più in forma, con due vittorie e quattro pole position negli ultimi sette Gran Premi. Parallelamente, Raul Fernandez ha beneficiato della crescita della moto italiana, superando le difficoltà legate alla mancanza di ricambi sulla sua Aprilia del Trackhouse Racing Team. L'introduzione di nuovi materiali ha reso la moto più stabile e costante, permettendo allo spagnolo di conquistare la sua prima vittoria nella classe regina in Australia e il secondo podio a Valencia, siglando una doppietta che mancava al team italiano dal GP di Catalogna del 2023, quando Aleix Espargaró vinse la gara e Maverick Viñales arrivò secondo.
Interrogato sui consigli da dare a Jorge Martin, Marco Bezzecchi è stato chiaro: "Non ho consigli particolari per Jorge, solo di girare molto, di fare tanti giri". Un suggerimento semplice ma efficace, che sottolinea l'importanza dell'adattamento alla nuova moto e del recupero della forma fisica dopo gli infortuni. Anche Raul Fernandez ha concordato sull'importanza di accumulare chilometri in sella all'Aprilia per trovare il giusto feeling.
Jorge Martin, infatti, deve ancora costruire la sua fiducia sulla RS-GP, avendo disputato solo sei gare a causa dei postumi di quattro interventi chirurgici tra febbraio e settembre. Il test di martedì rappresenta quindi un'opportunità cruciale per iniziare la sua seconda avventura in Aprilia e prepararsi al meglio per la stagione 2026. In vista della prossima stagione, Aprilia Racing sta valutando diverse opzioni per il futuro, con l'obiettivo di consolidare la propria posizione nel MotoGP. Oltre a Martin e Bezzecchi, il team potrebbe puntare su giovani talenti emergenti, continuando al contempo a sviluppare la RS-GP per renderla ancora più competitiva. La stagione 2026 si preannuncia quindi ricca di sfide e opportunità per Aprilia, che punta a essere protagonista nel campionato del mondo MotoGP.
Prima di procedere


