MotoGP: Alex Marquez guarda avanti, "Nel 2026 le aspettative saranno più alte"

Nonostante un calo di performance a Valencia, Alex Marquez si dice soddisfatto della stagione 2025 e si prepara per nuove sfide

MotoGP: Alex Marquez guarda avanti, Nel 2026 le aspettative saranno più alte

La stagione 2025 di MotoGP si è conclusa con un risultato agrodolce per Alex Marquez. Il pilota, reduce da un weekend che lo aveva visto trionfare nella Sprint Race a Valencia, ha subito un inaspettato calo di prestazioni nella gara principale, compromettendo la sua performance. Nonostante questo, Marquez si mostra ottimista e determinato a fare ancora meglio nel 2026.

Il problema principale riscontrato da Alex Marquez durante la gara è stato un improvviso calo di aderenza della gomma posteriore. Questo inconveniente ha compromesso la sua capacità di competere con i piloti di testa, costringendolo a cedere posizioni. "Stiamo ancora analizzando cosa è successo, non voglio puntare il dito contro nessuno," ha dichiarato Marquez ai media dopo la gara. "Tra il quinto e il settimo giro ho avvertito un calo significativo dello pneumatico, con forti vibrazioni al posteriore." Nonostante la delusione, il pilota ha preferito vedere il lato positivo: "È meglio che queste cose accadano quando il campionato è già deciso. Ci sono molti fattori che possono influire".

Nonostante la gara di Valencia, Alex Marquez valuta positivamente la sua stagione 2025. Il secondo posto nel campionato mondiale rappresenta un traguardo importante e motivo di grande soddisfazione. "Mi do un 9 per questa stagione", ha affermato con orgoglio Marquez. "Sono partito subito forte dietro a Bezzecchi. Il secondo posto nel mondiale e le gare che abbiamo disputato sono un ottimo risultato." La stagione 2025 ha visto Marquez conquistare diverse vittorie e podi, dimostrando una crescita costante e un’ottima capacità di adattamento alla sua moto.

Uno dei temi caldi del finale di stagione è stato il ritorno alla competitività di Aprilia. La casa italiana ha dimostrato di aver colmato il divario con Ducati, ottenendo risultati importanti. Marquez ha espresso la sua preoccupazione per questa evoluzione: "Certo che Aprilia ci preoccupa. I regolamenti sono fatti per questo, per cui gli altri si avvicinano sempre di più." Il pilota ha poi aggiunto: "Ci sono anni, come dal 2023 al 2024, in cui si prova qualcosa e si fa un passo enorme. E altre volte, come quest'anno, in cui il miglioramento non è così evidente".

Guardando al futuro, Alex Marquez è consapevole che le aspettative nei suoi confronti saranno ancora più alte. Dopo una stagione positiva come quella del 2025, il pilota è determinato a confermarsi tra i protagonisti della MotoGP. Con il supporto del suo team, Gresini Racing, e la sua grande passione per le corse, Marquez è pronto ad affrontare nuove sfide e a lottare per il titolo mondiale nel 2026. La sua determinazione e il suo talento sono un mix perfetto per raggiungere grandi obiettivi.

Pubblicato Martedì, 18 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 18 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Rivoluzione F1 2026: Chi si adatta vince!

Rivoluzione F1 2026: Chi si adatta vince!

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Rivoluzione F1 2026: Chi si adatta vince!

Rivoluzione F1 2026: Chi si adatta vince!

MotoGP: Thailandia blinda il GP fino al 2031!

MotoGP: Thailandia blinda il GP fino al 2031!

Bagnaia e la Ducati: Un rapporto complicato

Bagnaia e la Ducati: Un rapporto complicato