Il sipario sulla stagione 2025 del Motomondiale cala con il trionfo di Marco Bezzecchi nell'ultimo Gran Premio. Una vittoria sofferta, come lui stesso ammette, ma che suggella un finale di stagione in crescendo per il pilota. "Abbiamo sistemato quello che non aveva funzionato nella Sprint. Mi sono diciamo così divertito... specialmente nel finale quando Fernandez si è avvicinato," ha dichiarato Bezzecchi, descrivendo le fasi salienti della gara. Il pilota ha poi aggiunto: "Con Raul ho un po' gestito, lasciandolo avvicinare con l'intenzione di dare poi un altro strappo più avanti. Nel finale però non c'era rimasto più nulla da gestire! È stata dura insomma, sono molto soddisfatto del lavoro che abbiamo fatto come squadra in pista e in fabbrica a Noale. Non potevo sperare in un finale di stagione migliore di così."
La soddisfazione di Bezzecchi è palpabile, soprattutto in vista della pausa invernale. "Ora possiamo festeggiare: ne abbiamo bisogno e dobbiamo farlo, anche perché da martedì è già 2026. Io sento molto a livello personale l'andamento delle gare. Da questo punto di vista andare in... vacanza da vincitore dell'ultimo Gran Premio stagionale per me fa molta differenza". Un successo che carica il pilota in vista della prossima stagione, dove cercherà di confermarsi tra i protagonisti.
Alle spalle di Bezzecchi, un ottimo Raul Fernandez ha conquistato il secondo gradino del podio, nonostante le difficoltà fisiche. "A cinque giri dalla fine Bezzecchi ha fatto un errore e mi sono illuso di poterlo attaccare. Ci ho provato fino alla fine", ha raccontato Fernandez, dimostrando grande determinazione. Il pilota ha poi spiegato le difficoltà incontrate in partenza: "Purtroppo non sono riuscito a partire bene e in quel momento ho compromesso le mie chances". Nonostante questo, Fernandez si è detto contento del risultato, soprattutto considerando le sue condizioni fisiche: "Sono contento, sette giorni fa a Portimao ero infortunato. Grazie a tutta la mia squadra, si meritano questi risultati. Questa squadra per me è come una famiglia e per la mia famiglia 'vera' è stata una giornata quasi perfetta, visto che mio fratello Adrian ha vinto il Gran Premio della Moto3".
Chiude il podio Fabio Di Giannantonio, che ha lottato per tutta la gara con le Aprilia. "Se devo essere onesto puntavo a qualcosa di più ma le Aprilia sono andate fortissimo. A noi è mancato qualcosa rispetto a loro", ha ammesso Di Giannantonio, analizzando la sua performance. Il pilota ha poi aggiunto: "Riuscivano a chiudere meglio le traiettorie, quindi sono dovuto passare al piano b e cercare di salvare le gomme. Dopo metà gara ho trovato il mio ritmo, diventando sempre più veloce. Con Marquez e Acosta è stata una bella battaglia. Ci tenevo a finire bene per dare un po' di soddisfazione al mio team. Sono fiero di loro e di me stesso". Nonostante non sia riuscito a raggiungere il risultato sperato, Di Giannantonio ha dimostrato ancora una volta il suo talento e la sua grinta, chiudendo la stagione con un podio che gli dà morale in vista del futuro.
Prima di procedere


