MotoGP Australia: Bagnaia disperato: "Ero solo un passeggero, Marquez qui volerebbe!"

Il campione del mondo Ducati frustrato dopo una Sprint Race da incubo a Phillip Island: problemi di set-up irrisolti e paragoni scomodi

MotoGP Australia: Bagnaia disperato: Ero solo un passeggero, Marquez qui volerebbe!

Giornata da dimenticare per Francesco Bagnaia nel Gran Premio d'Australia di MotoGP. Il campione del mondo in carica ha espresso tutta la sua frustrazione dopo una Sprint Race conclusa in penultima posizione a Phillip Island. Le sue dichiarazioni, rilasciate ai microfoni dei giornalisti presenti, lasciano trasparire un profondo senso di smarrimento di fronte a problemi di set-up che sembrano affliggere la sua Ducati da diverse gare.

"È molto difficile", ha esordito Bagnaia. "Stiamo controllando i dati, cercando di capire cosa succede. È molto chiaro che la moto si muove molto. Abbiamo cercato di capire cosa sta succedendo da molto tempo. Non ha nulla a che fare con la messa a punto o l'elettronica, questo è chiaro. La cosa normale è quello che è successo in Giappone. Nella Sprint ero un passeggero, semplicemente questo. Ho dovuto chiudere il gas più volte per evitare che la moto si scuotesse".

Il paragone con Marc Marquez, otto volte campione del mondo, è impietoso: "Se Marc fosse qui probabilmente sarebbe sul podio, io non riesco a far smettere di muovere la moto. So che in condizioni normali sono in grado di combattere, ma il problema è che non posso replicare le sensazioni che ho avuto in Giappone. In teoria, le due moto sono uguali. Ducati mi ha costruito una moto da zero quattro o cinque volte. Le sensazioni sono peggiori rispetto all'inizio della stagione. Dall'Austria, tutto ha cominciato ad andare peggio", ha spiegato Bagnaia.

Ai microfoni di Sky, il pilota italiano ha aggiunto ulteriori dettagli: "Ci proviamo, alla fine è strano perché comunque tutto il weekend rispetto a Mandalika riuscivo a essere abbastanza veloce, non come i primi 2 o 3 piloti ma comunque da stare nei primi 5. Già in qualifica ho faticato abbastanza con le chiusure d’anteriore, in gara è stato proprio difficile dall’inizio: avevo tanti movimenti, tante volte ho dovuto chiudere il gas in fase di accelerazione proprio per questi movimenti. Stiamo solo analizzando i dati, cercando di capire cosa fare perché se in Giappone siamo riusciti a essere primi un motivo ci sarà. Stiamo solo cercando di scovare quel motivo lì. Quando non sei più chi comanda ma sei il passeggero diventa veramente tosta. In una pista con una velocità media così alta e con così tante buche diventa ancora più difficile. Speriamo tutti quanti di riuscire a trovare la soluzione, il team sta lavorando al 100% senza sosta per provare a capire qualcosa. Anche perché comunque è un problema che ci portiamo da inizio anno e nessuno di noi vuole continuare così per le gare che restano o nel prossimo anno, quindi stiamo cercando la soluzione”.

Bagnaia ha poi sottolineato come il problema non sia riconducibile a questioni di set-up o elettronica: "Alla fine siamo arrivati alla conclusione che non è un aspetto di setup né di elettronica, ma di qualcos’altro. Quindi stiamo cercando cos’è che non fa funzionare la moto nel modo corretto, ma è un qualcosa che è al di fuori delle capacità del team. Si sta cercando un po’ il pelo nell’uovo e non è mai facile trovarlo. La Sprint di oggi è stata abbastanza umiliante, essere lì e non poter lottare, non poter fare niente, girare 2 secondi più piano del mio stesso passo delle prove. È difficile da accettare. Fortunatamente c’è stato Motegi, dove ho potuto guidare la mia moto e sono riuscito a vincere. Sappiamo tutti quanti, team compreso, che nel momento in cui riusciamo a trovare quella quadra lì andiamo forte. Il problema è trovarla perché per qualche motivo non riusciamo a far funzionare la moto come dovrebbe”.

Il campione in carica ha concluso scusandosi con i tifosi per la sua prestazione: "Chiedo scusa per le prestazioni perché i fan non meritano delle prestazioni così. Che sappiano che stiamo lavorando per tornare lì davanti. Dai dati è estremamente chiaro quello che è successo: la moto si muoveva tanto, ma non sappiamo il perché. Ieri e questa mattina stavo iniziando a sentirmi un po' meglio, poi in qualifica ho iniziato ad avvertire qualcosa di strano e nella Sprint non riuscivo a guidare, Finire così la stagione è dura. Dobbiamo capire perché in Giappone sia tornato tutto normale, in teoria dovrebbe essere tutto lo stesso quindi ci sfugge qualcosa".

Nonostante le difficoltà, Bagnaia guarda già alla gara di domenica, sebbene dovrà scontare una penalità di tre posizioni in griglia che lo farà partire dalla quinta fila in 14esima posizione: "Per domani vedremo. Domani se le mie sensazioni saranno come oggi sarà molto complicato, altrimenti potremo lottare per la top 5".

La situazione in casa Ducati è quindi tutt'altro che rosea, con un Bagnaia in difficoltà e un team che sembra brancolare nel buio alla ricerca di una soluzione. Resta da vedere se il campione italiano riuscirà a trovare il bandolo della matassa in vista della gara di domenica, o se dovrà arrendersi all'ennesima prestazione deludente di questa stagione.

Pubblicato Sabato, 18 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 18 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti