Il GP d'Australia di MotoGP a Phillip Island inizia con un colpo di scena: Francesco Bagnaia, detto Pecco, è stato penalizzato di tre posizioni sulla griglia di partenza per aver ostacolato Marco Bezzecchi durante le qualifiche. La decisione, presa dagli Stewards Panel, complica ulteriormente il weekend australiano per il campione del mondo in carica, già alle prese con una qualifica non ottimale.
Nella sessione di qualifica, Fabio Quartararo ha conquistato una sorprendente pole position con la sua Yamaha, stabilendo anche il nuovo record della pista. Alle sue spalle si sono piazzati Marco Bezzecchi con l'Aprilia e Jack Miller su Yamaha Prima Pramac. Bagnaia, invece, aveva ottenuto solamente l'undicesimo tempo, che, con la penalità, lo relega in quinta fila per la gara di domenica.
Oltre a Bagnaia, anche Brad Binder è stato sanzionato con l'arretramento di tre posizioni in griglia per aver ostacolato Johann Zarco. Queste penalità, però, saranno applicate solamente alla gara principale di domenica e non alla Sprint Race del sabato.
La griglia di partenza per la Sprint Race e per il GP presenta quindi diverse sorprese. Dietro a Quartararo, Bezzecchi e Miller, si schiereranno Raul Fernandez con l'Aprilia Trackhouse, Acosta su KTM e Alex Marquez su Gresini. Seguono Fermin Aldeguer, Pol Espargaro, Luca Marini e Fabio Di Giannantonio. Bagnaia, come detto, partirà più indietro a causa della penalità, preceduto da Rins, Binder e Mir nella Sprint Race.
A causa delle previsioni meteorologiche avverse, con forti piogge e vento previsti per la giornata di domenica, l'organizzazione ha deciso di posticipare la gara di MotoGP di un'ora. Di conseguenza, anche gli orari delle gare di Moto3 e Moto2 sono stati modificati. Il nuovo programma prevede:
- Moto3: ore 03:00 (21 giri)
- Moto2: ore 04:15 (23 giri)
- MotoGP: ore 06:00 (27 giri)
La decisione di anticipare la gara è stata presa per garantire la sicurezza dei piloti e degli spettatori, considerando le condizioni meteorologiche estreme previste. Il vento forte e la pioggia avrebbero potuto compromettere seriamente la guidabilità delle moto e la visibilità in pista.
Questo cambiamento di programma ha generato un po' di confusione e malcontento tra i team e i piloti, che hanno dovuto riorganizzare la propria preparazione in tempi brevi. Tuttavia, la priorità assoluta rimane la sicurezza di tutti i partecipanti.
Il GP d'Australia si preannuncia quindi ricco di emozioni e colpi di scena, con una griglia di partenza rivoluzionata e un programma modificato a causa del maltempo. Sarà interessante vedere come i piloti affronteranno queste sfide e chi riuscirà a conquistare la vittoria in questa tappa cruciale del campionato MotoGP 2025.
La penalizzazione di Bagnaia apre nuove prospettive per gli altri piloti in lizza per il titolo. Quartararo, forte della sua pole position, avrà una grande opportunità per recuperare punti importanti in classifica. Anche Bezzecchi, che partirà dalla prima fila, potrà sfruttare al meglio la sua posizione per ottenere un buon risultato. Non vanno dimenticati neanche Miller, che corre davanti al suo pubblico, e Acosta, che si è dimostrato molto competitivo durante le qualifiche.
In definitiva, il GP d'Australia si preannuncia come una gara imprevedibile e combattuta, con tanti fattori che potrebbero influenzare il risultato finale. Gli appassionati di MotoGP non possono assolutamente perdersi questo spettacolo!