Il neo campione del mondo Moto2, Diogo Moreira, ha ammesso di aver provato un certo timore nel suo primo contatto con la Honda MotoGP durante i test di Valencia. Il pilota brasiliano, fresco di titolo nella classe intermedia, è salito sulla moto del team LCR Honda per la prima volta martedì, rimanendo impressionato dalla potenza e dalle caratteristiche di guida della moto.
"Domenica ho vinto il Mondiale, ma ora sono entrato in un nuovo mondo", ha dichiarato Moreira. "Alla prima uscita ero un po' spaventato e aprire il gas al massimo è stato difficile. Ma alla fine della giornata è andata molto meglio. Dobbiamo lavorare quest'inverno e sono sicuro che il prossimo anno andrà bene". Il pilota, che correrà con il numero 11 in MotoGP, ha sottolineato in particolare la differenza nella frenata rispetto alla Moto2: "Quello che ho trovato più difficile da capire sono stati i freni, a causa del rodaggio di cui hanno bisogno, e anche dove fermare la moto".
Moreira ha completato un totale di 57 giri sul circuito di Cheste, ottenendo il suo miglior tempo al 53° giro. Questo lo ha posizionato al penultimo posto nella classifica dei tempi, davanti solo a Celestino Vietti. Il suo tempo è stato di 1"8 più lento di Raul Fernandez, il più veloce del gruppo, e mezzo secondo più lento di Toprak Razgatlioglu, altro debuttante 2026 proveniente dal mondiale Superbike.
Il passaggio dalla Moto2 alla MotoGP rappresenta un grande salto per qualsiasi pilota, ma Moreira sembra determinato a lavorare sodo per adattarsi alla nuova categoria. La preparazione fisica sarà fondamentale durante l'inverno, così come l'adattamento allo stile di guida richiesto dalle potenti MotoGP.
Il test di Valencia ha rappresentato un'anteprima di quello che attende Moreira nella prossima stagione. Nonostante le difficoltà iniziali, il giovane pilota brasiliano ha dimostrato di avere il talento e la determinazione necessari per affrontare questa nuova sfida. La stagione 2026 sarà un banco di prova importante per Moreira, che avrà l'opportunità di dimostrare il suo valore nella classe regina del motociclismo.
Ora Moreira dovrà concentrarsi sulla preparazione invernale, in vista dei prossimi test pre-stagionali dove potrà continuare a prendere confidenza con la Honda RC213V e prepararsi al meglio per il debutto nel mondiale MotoGP 2026.
Prima di procedere


