Il ritorno in Formula 1 di Romain Grosjean rappresenta non solo un momento di grande significato personale, ma anche un capitolo emozionante nella storia recente della scuderia Haas. Cinque anni dopo l'incidente che ha tenuto il mondo con il fiato sospeso durante il Gran Premio del Bahrain, il pilota franco-svizzero è pronto a tornare al volante, testando la monoposto VF-23 al celebre circuito del Mugello.
La notizia del suo rientro ha suscitato entusiasmo nel paddock e tra i fan. Grosjean, che aveva iniziato la sua avventura con la Haas nel 2016, ha lasciato il team alla fine del 2020 dopo un drammatico incidente. Durante la gara in Bahrain, la sua vettura sfondò le barriere e prese fuoco a causa di una perdita di carburante. Fortunatamente, grazie alla sicurezza del sistema 'halo', Grosjean riuscì a uscire incolume, ma con ustioni alle mani e alle gambe che segnarono l'interruzione della sua carriera in F1 con la Haas.
Nel frattempo, il pilota si è tuffato in nuove avventure agonistiche in IndyCar, gareggiando con team come Dale Coyne Racing e Andretti, e infine con la Juncos Hollinger Racing nel 2024. Ora, con il casco disegnato dai suoi figli che avrebbe dovuto indossare nel suo ultimo Gran Premio del 2020, Grosjean si prepara a ritrovare il team statunitense.
Il team principal della Haas, Ayao Komatsu, che ha vissuto in prima persona gran parte dell'avventura in F1 di Grosjean sia in Lotus che in Haas, sarà al suo fianco in questa significativa giornata di test. "Siamo entusiasti di avere Romain di nuovo con noi", ha commentato Komatsu. "Abbiamo condiviso momenti incredibili e questo test segna il ritorno di un importante membro della nostra famiglia".
Nonostante un progetto di ritorno al volante con la Mercedes fosse stato programmato nel 2021, la pandemia di COVID-19 compromise l'occasione. Adesso, finalmente, Romain potrà riassaporare il brivido della velocità con la sua ex squadra. Questa sessione di test, parte del programma TPC (Test Previous Cars), si svolgerà al Mugello, dove saranno presenti anche altre vetture impegnate nei test per lo sviluppo degli pneumatici Pirelli per la stagione 2026.
L'atmosfera sarà quella di un caldo ritorno a casa per Grosjean, che ha espresso la sua gratitudine nei confronti di Gene Haas e di Komatsu. "Sono onorato di tornare al Mugello con la Haas", ha dichiarato. "Questo test rappresenta molto di più di un semplice ritorno al volante; è la celebrazione di una storia condivisa e un'occasione per contribuire ancora una volta al team".
Con l'avvicinarsi di questo tanto atteso evento, l'attenzione si concentra su un giorno che promette di essere non solo una vetrina tecnologica e agonistica, ma anche un momento per ricordi, rinnovate amicizie e la possibilità di chiudere un capitolo importante con un sorriso.