Jakub Mensik: età, ranking e carriera del tennista che ha sconfitto Djokovic

Jakub Mensik: età, ranking e carriera del tennista che ha sconfitto Djokovic

Il 19enne ceco ha trionfato al Miami Open 2025 contro il suo idolo

Jakub Mensik, a soli 19 anni, è diventato il centro dell'attenzione nel mondo del tennis. Ha raggiunto un'impresa straordinaria vincendo il suo primo titolo di Masters 1000, un importante traguardo nel circuito ATP, battendo nientemeno che il suo idolo, Novak Djokovic, che si trovava in cerca del suo trofeo numero 100. Nella spettacolare finale del Miami Open 2025, tenutasi negli Stati Uniti, il talentuoso tennista ceco ha prevalso con un punteggio di 7-6 nei due set, portandosi a casa un ricco montepremi di 1.124.380 dollari.

Chi è Jakub Mensik

Nato il 1° settembre 2005 a Prostejov, nella regione di Olomouc in Repubblica Ceca, Jakub Mensik, affettuosamente soprannominato "Menimal", ha iniziato la sua avventura nel tennis all'età di cinque anni, muovendo i primi passi sui campi della sua città. Il suo rovescio è considerato il suo colpo di punta, e si esprime al meglio sui campi in cemento, dove riesce a dare il massimo del suo potenziale. In quanto grande ammiratore di Novak Djokovic, il campione serbo rappresenta per lui un faro d'ispirazione, mentre fuori dal tennis il suo sportivo preferito è Steph Curry, la stella dei Golden State Warriors della NBA.

La carriera di Mensik

Mensik ha fatto il suo ingresso nel circuito ATP nel 2022 e da allora ha accumulato un record di 42 vittorie a fronte di 27 sconfitte. La vittoria al Miami Open ha segnato un punto di svolta, permettendogli di scalare la classifica fino alla 24ª posizione, un nuovo personale best ranking. Prima di questo exploit, il giovane tennista si era già distinto vincendo un Challenger a Praga nel 2023 e cinque titoli nel circuito ITF. Solo un mese fa, si trovava alla posizione n°57, mentre un anno fa era alla n°70; ancor più sorprendenti sono i progressi rispetto a marzo 2023, quando occupava il 939° posto del ranking mondiale. In soli due anni, Mensik ha compiuto un notevole salto di qualità, riuscendo a sconfiggere avversari di alto calibro come Andrey Rublev e Grigor Dimitrov. 

Nel corso del Miami Open, ha avuto la meglio su una serie di giocatori di talento: Roberto Bautista Agut, Jack Draper, Roman Safiullin, Tomáš Macháč, Arthur Fils, Taylor Fritz e infine Novak Djokovic, in quella che è stata una finale da ricordare.

Le parole di Mensik

Durante la cerimonia di premiazione a Miami, Mensik ha espresso la sua gratitudine a Djokovic, dicendo: “Se sono qui e sono un giocatore di tennis è grazie a te. Sono cresciuto guardandoti in televisione e ritrovarmi a batterti è qualcosa di incredibile.” Ha inoltre voluto ringraziare il suo team per il supporto costante e per il lavoro svolto nel suo percorso di crescita come giocatore. Il giovane tennista ha concluso affermando con determinazione: “Sono sicuro che questo titolo sarà il primo di una lunga serie.” Queste parole riflettono non solo la sua ambizione ma anche la spinta motivazionale che lo guida nel suo viaggio nel mondo del tennis.

Fonte: lapresse.it

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer

Articoli correlati

Sinner non andrà al Quirinale

Sinner non andrà al Quirinale

WorldMatch - Gambling software solutions
XPower Gaming
Sinner non andrà al Quirinale

Sinner non andrà al Quirinale

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Us Open: buon debutto per Djokovic

Us Open: buon debutto per Djokovic