Il celebre tennista serbo Novak Djokovic ha regalato un momento di pura gioia al pubblico dell'Arthur Ashe Stadium, festeggiando la sua vittoria nei quarti di finale degli US Open contro Taylor Fritz con alcuni passi di danza ispirati dalla figlia Tara. La piccola, che ha appena compiuto otto anni, aveva precedentemente insegnato al padre la coreografia tratta dal film di successo KPop Demon Hunters. Dopo aver superato il suo avversario con un punteggio di 6-3, 7-5, 3-6, 6-4, Djokovic ha stupito i presenti con il suo improvvisato balletto.
Novak Djokovic, noto per il suo approccio energico e professionale sul campo, ha sorpreso tutti con questa esibizione allegra e inaspettata. “È un grande regalo per Tara,” ha dichiarato il campione, spiegando come questi momenti siano un modo speciale di connettersi con la sua famiglia nonostante le fatiche e le pressioni del circuito tennistico. “A casa facciamo spesso diverse coreografie insieme, e questa è una di quelle preferite da mia figlia. Spero di farle iniziare la giornata con un sorriso quando si sveglierà domani mattina.”
Nonostante il suo aspetto rilassato durante la danza, Djokovic ha ammesso di non sentirsi completamente fresco dopo la partita, ma ha sottolineato che i due giorni di riposo previsti prima della semifinale saranno vitali per il suo recupero. Infatti, il prossimo ostacolo sul suo percorso verso il titolo sarà la sfida con il giovane astro nascente del tennis, Carlos Alcaraz. “Keeper l'opportunità di recuperare è davvero importante,” ha affermato Djokovic. “Mi auguro di presentarmi alla partita contro Alcaraz in ottime condizioni, pronto per una potenziale battaglia di cinque set.”
Il serbo è consapevole delle aspettative che tutti hanno per la finale di questo torneo, specialmente la possibilità di un emozionante incontro tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Tuttavia, Novak Djokovic, forte delle sue ventiquattro vittorie nei tornei del Grande Slam, non ha intenzione di cedere facilmente il passo. “Probabilmente, molti si aspettano quella finale, ma farò del mio meglio per scombinare i loro piani,” ha ribadito con il suo solito spirito competitivo.
Il pubblico e i fan attendono con impazienza la prossima esibizione di Djokovic agli US Open, pregustando già un'altra possibile dimostrazione di pura maestria tennistica e, chissà, forse ancora un balletto celebrativo. Il nome di Novak Djokovic non è solo sinonimo di grande abilità tecnica, ma anche di un’abilità unica nel trasformare gli incontri in veri e propri spettacoli, sia dentro che fuori dal campo.