La Laver Cup 2025, il prestigioso torneo di tennis a squadre che vede contrapporsi il Team Europe e il Team World, ha vissuto una seconda giornata emozionante con un inatteso ribaltamento di fronti. La squadra del mondo, che aveva iniziato in svantaggio, è riuscita a compiere un'incredibile rimonta portandosi sul 9-3, sovvertendo le previsioni della vigilia.
L'impresa ha avuto un protagonista inatteso: lo statunitense Taylor Fritz, che ha dominato il numero uno del mondo, lo spagnolo Carlos Alcaraz, con un secco 6-3 6-2. Fritz, con una performance impressionante, ha mostrato tutta la sua forza e abilità, mettendo a segno 5 ace e vincendo l'80% dei punti sulla prima di servizio. La sua vittoria è stata essenziale per ribaltare le sorti della giornata.
Un altro punto fondamentale per il Team World è venuto dall'argentino Francisco Cerundolo, che ha avuto la meglio sul giovane talento danese Holger Rune con il punteggio di 6-3 7-6(5). Cerundolo ha dimostrato grande solidità mentale, specialmente nel tie-break del secondo set, dove ha capitalizzato due punti in risposta cruciali per aggiudicarsi il match. Il tennista argentino ha chiuso l'incontro con 24 vincenti, sovrastando il rivale sia sulla prima che sulla seconda di servizio.
Nella sfida iniziale della giornata, l’australiano Alex de Minaur ha avuto vita facile contro il tedesco Alexander Zverev. Dopo aver dominato il primo set per 6-1, il giocatore di Sydney ha tenuto a bada l'assalto di Zverev nel secondo set, concludendo il match 6-1 6-4, grazie anche a una percentuale di prime palle in campo del 70% e a 16 colpi vincenti. De Minaur ha impostato il ritmo dall’inizio, confermando il suo talento nell’affrontare avversari di alto livello.
Nel doppio, la coppia del Team World composta da Alex de Minaur e il giovane talento statunitense Nicholas Michelsen ha sconfitto il duo Holger Rune - Casper Ruud con un duplice 6-3 6-4. Dopo un avvio fulminante nel primo set, i due hanno mantenuto l'equilibrio nel secondo, operando un break decisivo nel settimo gioco che ha spianato la strada per la vittoria dell’incontro.
La giornata conclusiva, in programma domani, sarà decisiva: ogni match assegnerà infatti tre punti, e il Team Europe dovrà compiere un’impresa per ribaltare la situazione. Nonostante il notevole vantaggio del Team World, le partite restanti potrebbero riservare sorprese, vista l'alta posta in gioco e l’intensità della competizione.