Sinner trionfa a Roma, Berrettini si ritira in lacrime

Sinner trionfa a Roma, Berrettini si ritira in lacrime

A Roma, Sinner vince ma Berrettini delude: l'ex coach Furlan analizza la situazione dei due campioni italiani

Jannik Sinner ha confermato il suo stato di forma in crescita nel pomeriggio di tennis a Roma, regalando ai tifosi una nuova vittoria che dimostra come stia tornando ai livelli che lo avevano portato sulla vetta del ranking mondiale. L'ex campione di tennis e ora commentatore, Renzo Furlan, noto per la sua franchezza, ha parlato ai microfoni di Sky Sport Tennis, esprimendo giudizi chiari sui due azzurri protagonisti della giornata.

Secondo Furlan, Sinner ha mostrato una grande maturità sul campo, nonostante le difficoltà incontrate nel primo set. "Cerundolo è un avversario ostico", ha detto l'ex campione, "con un dritto devastante che sulla terra battuta diventa particolarmente pericoloso. Ciononostante, Jannik ha giocato con intelligenza, e la reazione dopo il 4-4 nel primo set è la prova che sta ritrovando la sua condizione migliore".

Furlan ha lodato la capacità di Sinner di adattarsi a un clima caldo che ha indubbiamente condizionato la prestazione di molti atleti in gara. "Se avremo condizioni meteo più favorevoli, vedremo sicuramente il suo tennis migliore", ha aggiunto. Non ha mancato di sottolineare quanto sia difficile tornare a giocare ad alti livelli dopo tre mesi di pausa, ma ha espresso fiducia nelle capacità del tennista altoatesino di affrontare e superare queste sfide.

Per Matteo Berrettini, invece, la giornata è stata tutt'altro che positiva. Il ritiro del romano dal torneo ha lasciato l'amaro in bocca a tifosi e addetti ai lavori. Anche qui, Furlan ha voluto esprimere la sua opinione con grande onestà, consapevole della delusione provata dallo stesso Berrettini nel dover abbandonare il campo.

"Matteo ci teneva molto a giocare davanti al suo pubblico", ha spiegato Furlan, riferendosi anche alle buone sensazioni durante gli allenamenti con Fearnley. Purtroppo, un problema fisico più serio ha costretto il campione azzurro a fermarsi. Furlan ha smentito che la causa sia da attribuire al doppio giocato con il fratello, parlando invece di una questione che Berrettini non riesce ancora a risolvere completamente.

Queste parole di Furlan riflettono la passione e la competenza di chi conosce il tennis da una vita, e che continua a seguirlo con la stessa dedizione anche nel ruolo di commentatore. La vicenda di Jannik Sinner e Matteo Berrettini a Roma rappresenta non solo l'importanza di questo torneo nel panorama internazionale, ma anche quanto la forma fisica e la resistenza mentale siano cruciali per ottenere risultati importanti.

Per Sinner, il futuro sembra più roseo dopo il trionfo romano, mentre Berrettini dovrà fare i conti con la sfortuna sul piano fisico e ritrovare la giusta condizione per tornare a competere ai massimi livelli. La speranza degli appassionati di tennis è che entrambi i campioni possano continuare a rappresentare l'Italia nel mondo, regalando emozioni e successi in campo internazionale.

Pubblicato Martedì, 13 Maggio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 13 Maggio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Alcaraz avverte la mancanza di Sinner

Alcaraz avverte la mancanza di Sinner

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Alcaraz avverte la mancanza di Sinner

Alcaraz avverte la mancanza di Sinner