Siamo alla terza giornata delle finali della Coppa Davis 2024, momento del debutto dell'Italia, campione in carica. Il capitano Filippo Volandri deve decidere tra Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini per il primo singolare contro l'Argentina, mentre Jannik Sinner è una certezza. Nel caso si arrivi al doppio, Sinner e Berrettini potrebbero formare una coppia competitiva contro Gonzalez-Molteni.
Volandri ha sottolineato che l'Italia è ora una squadra più matura e completa rispetto all’anno scorso, con buone possibilità di successo.
Minacce che non ci sono più
In seguito all’eliminazione della Spagna di Rafa Nadal da parte dell'Olanda, l'Italia ha perso l'unico avversario che sembrava temibile per una finale. Anche la Germania, vincente senza Zverev, ha eliminato un'altra potenziale minaccia, dato che negli ultimi anni aveva battuto l'Italia in semifinale e ottavi. Ora l'Italia deve affrontare l’Argentina di Coria e, in semifinale, gli Stati Uniti con Taylor Fritz e Frances Tiafoe, sfida che si preannuncia intensa e carica di significato.
Fonte: tuttosport.com