Jannik Sinner resiste e brilla: Supera Shapovalov agli US Open

Jannik Sinner resiste e brilla: Supera Shapovalov agli US Open

Il campione altoatesino trionfa dopo una difficile rimonta: ora sfida Bublik o Paul agli ottavi

Jannik Sinner, il giovane prodigio del tennis italiano originario dell'Alto Adige, continua a incantare il mondo del tennis con il suo talento e la sua tenacia. Presente agli US Open 2025, il torneo che riunisce i migliori giocatori del mondo nel cuore pulsante di New York, Sinner ha dimostrato ancora una volta di essere una forza da non sottovalutare. Sebbene il percorso verso gli ottavi di finale non sia stato privo di difficoltà, il ventiquattrenne ha superato l'ostacolo rappresentato dal canadese Denis Shapovalov in un incontro ricco di emozioni e colpi di scena.

L'analisi della partita contro Shapovalov ci rivela un primo set complesso per Sinner, contro un avversario che fin dall'inizio si è mostrato irriverente e determinato a strappare la vittoria. Shapovalov è riuscito a portarsi in vantaggio e a vincere il primo set con un punteggio di 7-5, infrangendo la sequenza di set conquisti senza difficoltà da Sinner nella competizione. Tuttavia, l'altoatesino ha dimostrato una mentalità da campione, riprendendo il controllo della partita con un secondo set conclusosi 6-4. La capacità di mantenere la calma e risalire la china è una qualità che lo sta consacrando tra i grandi del tennis mondiale.

Nel momento critico del terzo set, Sinner ha iniziato con il piede sbagliato, lasciando che Shapovalov si portasse sul 3-0 e sfiorasse il 4-0. Una situazione intricata, gestita però con grande saggezza strategica: Sinner ha recuperato terreno con grinta impressionante, pareggiando sul 3-3 e infine imponendosi con un 6-3. Questa svolta cruciale ha segnato la rinascita nel match dell'italiano, che ha mostrato una padronanza del gioco e una resistenza fisica invidiabili.

Il quarto set è stato una vera e propria dimostrazione di forza di Sinner. Dopo aver collezionato una serie di otto game consecutivi, l'altoatesino si è trovato in pieno controllo del gioco, togliendo ogni spinta allo slancio iniziale del suo avversario. La chiusura del set con un 6-3 definitivo ha sancito il trionfo dopo tre ore e 12 minuti di battaglia appassionante.

Con questo successo, Sinner si prepara ad affrontare l'importante prova degli ottavi di finale, dove si troverà di fronte uno tra il tenace kazako Aleksandr Bublik e l'energico americano Tommy Paul. Consapevole delle sfide che lo attendono, Sinner ha dichiarato: "Sono molto contento di essere riuscito a portare a casa questa partita molto difficile; il pubblico mi ha dato la spinta di cui avevo bisogno. Questa è stata una grande settimana e ora voglio pensare alla prossima partita, che sarà dura comunque vada".

D'altronde, il clima e l'atmosfera di New York sembrano idealmente sposarsi con il carattere di Sinner, che si dice profondamente legato a questa città. La sua determinazione a consolidare il titolo di campione mondiale si intreccia con l'amore per un torneo che abbraccia i migliori della scena tennistica globale, promettendo match entusiasmanti e incerti fino all'ultimo scambio.

Pubblicato Domenica, 31 Agosto 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 31 Agosto 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Il gesto nobile di Majchrzak agli US Open

Il gesto nobile di Majchrzak agli US Open

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Il gesto nobile di Majchrzak agli US Open

Il gesto nobile di Majchrzak agli US Open

Il gesto nobile di Majchrzak agli US Open

Il gesto nobile di Majchrzak agli US Open