Sorteggio infuocato per Sinner alle ATP Finals: Sfida stellare in vista!

Il campione in carica affronterà Zverev, Shelton e l'incognita tra Musetti e Auger-Aliassime in un girone di ferro a Torino

Sorteggio infuocato per Sinner alle ATP Finals: Sfida stellare in vista!

Le ATP Finals 2025 di Torino si preannunciano incandescenti per Jannik Sinner. Il sorteggio ha riservato al campione in carica un girone estremamente competitivo, il "Bjorn Borg", che lo vedrà opposto ad Alexander Zverev, Ben Shelton e a uno tra Lorenzo Musetti e Felix Auger-Aliassime. La kermesse torinese, in programma dal 9 al 16 novembre, rappresenta per il 24enne di Sesto Pusteria l'occasione per difendere il titolo conquistato lo scorso anno e, contestualmente, per inseguire il sogno di chiudere la stagione al numero 1 del ranking mondiale.

L'urna non è stata clemente con l'azzurro, atteso da un percorso irto di ostacoli fin dalla fase a gironi. Zverev, reduce da una stagione di alto livello, è un avversario ostico su questa superficie, mentre Shelton, giovane talento americano in rampa di lancio, rappresenta un'incognita per la sua imprevedibilità e potenza di fuoco. La presenza di Musetti aggiungerebbe un ulteriore elemento di interesse al girone, con un derby italiano che infiammerebbe il pubblico di Torino. Tuttavia, il 23enne toscano dovrà prima superare lo scoglio rappresentato dall'ATP 250 di Atene per assicurarsi un posto alle Finals. In caso di vittoria nel torneo greco, Musetti scavalcherebbe Auger-Aliassime nell'ATP Race, ottenendo così la qualificazione diretta. Altrimenti, il carrarino potrebbe comunque approdare a Torino come prima riserva, pronto a subentrare in caso di forfait. Un'ulteriore possibilità per Musetti sarebbe legata a un'eventuale rinuncia di Novak Djokovic, ipotesi al momento remota ma non del tutto da escludere.

Nell'altro girone, il "Jimmy Connors", si profila un'altra battaglia senza esclusione di colpi tra Novak Djokovic, Carlos Alcaraz, Taylor Fritz e Alex De Minaur. La composizione dei gironi potrebbe favorire un incrocio anticipato tra Sinner e Alcaraz in semifinale, qualora uno dei due dovesse vincere il proprio raggruppamento e l'altro arrivare secondo. Uno scenario che priverebbe il torneo di una potenziale finale da sogno tra i due giovani campioni, ma che allo stesso tempo aggiungerebbe ulteriore pepe a una competizione già ricca di spunti di interesse.

Nel torneo di doppio, l'Italia sarà rappresentata dalla coppia formata da Andrea Vavassori e Simone Bolelli, inseriti nel girone "Peter Fleming" insieme allo spagnolo Marcel Granollers e all'argentino Horacio Zeballos, ai tedeschi Kevin Krawietz e Tim Putz e agli inglesi Julian Cash e Llody Glaspool. Il duo azzurro cercherà di sfruttare il fattore campo per ben figurare in un contesto internazionale di altissimo livello. Le ATP Finals 2025 si preannunciano dunque come un evento imperdibile per gli appassionati di tennis, con Torino pronta a trasformarsi nella capitale mondiale di questo sport per una settimana.

Pubblicato Giovedì, 06 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 06 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Serie A: Fiorentina KO, Torino rimonta

Serie A: Fiorentina KO, Torino rimonta