Apple: Rivoluzione nel design con Tim Cook al comando

Apple: Rivoluzione nel design con Tim Cook al comando

Tim Cook prenderà in mano le redini del team design di Apple, introducendo il nuovo linguaggio estetico 'Liquid Glass'

Apple si appresta a vivere una svolta gestionale significativa che apporterà cambiamenti profondi nella sua concezione del design. Il CEO di Apple, Tim Cook , di recente è stato designato a dirigere direttamente uno dei reparti cardine dell'azienda: il team dei designer. Fino ad ora, questa squadra di talento era sotto la guida del COO Jeff Williams . Con l’annuncio del suo pensionamento a fine anno, la leadership di questo segmento critico dell’azienda sarà nelle mani di Cook, come confermato da un comunicato di Apple datato 9 luglio 2025.

Nel contesto di questo cambiamento, Apple sta lavorando su una trasformazione radicale del suo software attraverso l'introduzione di un nuovo linguaggio di design, il Liquid Glass . Questo concetto verrà implementato su diversi dispositivi come iPhone , iPad e Mac, introducendo elementi visivi innovativi grazie alla capacità di rendering in tempo reale che mostreranno i contenuti sotto menu trasparenti.

Secondo Alan Dye , Vice Presidente del Design per l'interfaccia utente di Apple, Liquid Glass rappresenta una fusione tra le proprietà ottiche del vetro e la fluidità interattiva, adattandosi dinamicamente al contenuto e al contesto. Questa innovazione, continua Dye, pone le basi per esperienze utente totalmente nuove, potenziando anche le più semplici interazioni con i dispositivi Apple e conferendo un tocco di magia e coinvolgimento.

Apple stessa etichetta Liquid Glass come l'aggiornamento di design più imponente della sua storia. Il nuovo approccio visivo ha preso ispirazione dalle interfacce sviluppate per la tecnologia di realtà aumentata della sua recente visionaria cuffia Vision Pro, dove gli effetti di trasparenza e il bagliore del vetro giocano un ruolo cruciale. Tuttavia, nelle ultime versioni beta, è stato adottato un approccio più equilibrato, con l'inserimento di opacità migliorata per favorire una leggibilità più chiara.

Sulla scia del futuro del design di Apple, il celebre analista Mark Gurman di Bloomberg ha indicato che il concetto di design in 'vetro' potrebbe estendersi anche all'hardware. Si prevede, infatti, il lancio di un nuovo modello di iPhone , nome in codice Glasswing , programmato per il 2027 in occasione del ventesimo anniversario dell'azienda. Questo rivoluzionario dispositivo potrebbe caratterizzarsi per bordi in vetro curvato e l'assenza di notch sullo schermo. Un design uniforme e incentrato sul vetro potrebbe essere inoltre una caratteristica chiave anche per altri prodotti futuri come il sottile iPhone 'Air', un iPhone pieghevole, display smart di Apple e occhiali intelligenti. La nuova era del design Apple punta su una simbiosi tra estetica e funzionalità, mantenendo l'azienda all'avanguardia della tecnologia e del design globale.

Pubblicato Mercoledì, 09 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 09 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti