Serie B: Iniziano le sfide e si discute sull'abolire i Playout

Serie B: Iniziano le sfide e si discute sull'abolire i Playout

Al via il campionato Serie B 2025-2026: si valuta l'abolizione dei playout per la stagione successiva

Il campionato di Serie B è ormai alle porte, con la stagione 2025-2026 pronta ad aprirsi venerdì 22 agosto. L'entusiasmo è alto, soprattutto per l’open day che si svolgerà allo stadio Adriatico - Giovanni Cornacchia di Pescara. Qui la neopromossa Pescara ospiterà il Cesena, con il calcio di inizio fissato, come di consueto per le gare d'anticipo, alle ore 20:30.

Durante questo primo weekend di partite, le restanti nove gare della prima giornata si disputeranno tra sabato e domenica, offrendo uno spettacolo calcistico atteso e carico di emozioni per tutti gli appassionati. Tuttavia, mentre fervono i preparativi e cresce l’aspettativa per questa nuova annata, una notizia inattesa affiora dalle pagine de La Gazzetta dello Sport.

Il Direttivo di Lega B sta infatti considerando l'abolizione dei playout, una mossa che, se attuata, rappresenterebbe un cambiamento significativo rispetto agli ultimi anni. Attualmente, la quarta squadra retrocessa viene determinata tramite spareggi, ma l’idea di passare a una retrocessione diretta, simile a quella delle ultime tre classificate, sta prendendo piede. È fondamentale notare che questa modifica non riguarderebbe la stagione alle porte, ma si applicherebbe alla stagione 2026-2027.

L'abolizione dei playout non è solo un cambiamento di formato: ci sono implicazioni di ordine pubblico che non possono essere ignorate. Gli eventi accaduti durante la partita Salernitana-Sampdoria sono ancora impressi nella memoria collettiva e hanno sollevato preoccupazioni sulla sicurezza durante incontri cruciali di fine stagione.

Adesso, spetta alle società esprimere la loro posizione su questa proposta di cambiamento. L'adozione o meno di questa nuova struttura richiederà un ampio consenso e discussioni approfondite tra i club, i tifosi e altri stakeholder coinvolti nel calcio italiano. Potrebbe esserci un dibattito acceso e diversi punti di vista, ma quello che emerge chiaramente è la volontà di esplorare soluzioni che possano rendere il campionato più equo e sostenibile, sia dentro che fuori dal campo.

Mentre aspettiamo ulteriori aggiornamenti su questo tema, l'attenzione dei tifosi rimane focalizzata sull'inizio della stagione 2025-2026, un torneo che promette emozioni e spettacolo, con il calcio italiano che continua a evolversi e affrontare nuove sfide.

Pubblicato Lunedì, 18 Agosto 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 18 Agosto 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti