Le recenti indiscrezioni sui prezzi della prossima linea iPhone 17 sembrano confermare un incremento rispetto all'attuale generazione. Un leaker con un buon passato in fatto di anticipazioni, noto come Instant Digital, ha suggerito che il prezzo aumenterà di almeno 50 dollari per la maggior parte dei modelli. Questo aumento di costo sarebbe una mossa per assorbire parte delle spese aggiuntive derivanti dai dazi statunitensi su prodotti fabbricati in Cina. Sebbene Apple stia cercando di incrementare la produzione in India, non è ancora chiaro se riuscirà a coprire l'intera domanda del mercato statunitense.
Il modello iPhone 17 Pro, che debutterà nel 2025, offrirà 256GB di memoria di base, un passo avanti rispetto ai 128GB dell'attuale iPhone 16 Pro. Questa scelta ricorda la strategia adottata con l'introduzione della linea iPhone 15, dove Apple eliminò il taglio da 128GB per il Pro Max, spingendo gli utenti a scegliere la versione da 256GB al prezzo di 1.199 dollari. Per l'iPhone 17, il modello base costerà circa 799 dollari, con il Pro da 256GB a 1.049 dollari, il Pro Max a 1.249 dollari e l'Air, un nuovo modello più sottile, a 949 dollari.
Sembra inoltre che Apple, con l'aumento della memoria per il Pro, voglia rendere più appetibile l'acquisto nonostante il rialzo dei prezzi. Tuttavia, resta da capire se il modello Pro Max verrà aggiornato per includere più memoria, magari raggiungendo i 512GB.
Mentre la nuova gamma promette innovazioni significative, l'analisi di mercato suggerisce che il modello iPhone 17 Air dovrà affrontare difficoltà nel convincere i consumatori, poiché viene offerto a un prezzo elevato ma con specifiche più modeste. La sfida sarà infatti proporre un prodotto capace di giustificare il prezzo all'interno di un segmento molto competitivo, dove la sottigliezza del dispositivo potrebbe non essere sufficientemente attrattiva per giustificare l'acquisto rispetto alle altre varianti.
Apple deve dunque bilanciare attentamente i miglioramenti delle caratteristiche con una strategia di prezzo che non alieni i suoi fedeli clienti. La tecnologia avanzata e l'aumento delle capacità di archiviazione rappresentano certamente un valore aggiunto, ma gli utenti saranno disposti a pagarne il costo? Solo il tempo lo dirà, ma di sicuro la risposta sarà fondamentale per il successo della nuova linea di iPhone 17.